/ Attualità

Attualità | 25 ottobre 2018, 16:54

Architettura a Torino Esposizioni, entro l'inizio del 2022 al via agli interventi al padiglione Morandi

Nel Padiglione 5 verranno collocate le aule, sale studio e laboratori didattici, laboratori di ricerca, atelier e uffici per quasi 15mila metri quadrati

Architettura a Torino Esposizioni, entro l'inizio del 2022 al via agli interventi al padiglione Morandi

Potrebbero iniziare tra le fine del 2021 e l'inizio del 2022 gli interventi di riqualificazione del padiglione Morandi di Torino Esposizioni, che ospiterà le attività didattiche della facoltà di Architettura.

La tempistica è stata fornita durante una commissione dedicata all'illustrazione dello studio di fattibilità sul futuro campus della scuola di architettura, design e pianificazione  del Politecnico di Torino, all'interno del complesso di corso Massimo D'Azeglio. 

Nel Padiglione 5 verranno collocate le aule, sale studio e laboratori didattici, laboratori di ricerca, atelier e uffici per quasi 15mila metri quadrati.  Il campus sarà collegato con un sistema pedonale e, più in generale di mobilità sostenibile, che allacciando quello esistente – centro e Valentino- lo amplierà con nuove pedonalizzazioni.

Ad inizio 2019 verranno effettuati dei sondaggi e verifiche geologiche e geotecniche del terreno del Morandi: i campioni saranno analizzati da laboratori del Politecnico. Con il supporto del masterplan sarà predisposto un progetto tecnico-economico, ipoteticamente per settembre 2019, a cui seguirà il bando per i servizi di ingegneria e progettazione da 5 milioni

Per la fine del 2020 verrà pubblicata la gara europea da 40 milioni per i lavori, che potrebbero iniziare a fine 2021 inizio 2022.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium