/ Eventi

Eventi | 27 novembre 2018, 15:12

Cidimu e Auxilia Iuris presentano il primo congresso nazionale di telemedicina

In programma sabato 1° Dicembre dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Torino

Cidimu e Auxilia Iuris presentano il primo congresso nazionale di telemedicina

Il Gruppo CIDIMU sponsorizza il primo Congresso Nazionale di “Telemedicina e Scenari Giuridici” che si svolgerà Sabato 1 Dicembre dalle ore 8.30 alle 13.30 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Torino, in corso Vittorio Emanuele II, 130.

Durante il Congresso, progettato e organizzato da Auxilia Iuris - Ente di formazione in campo giuridico/sanitario - patrocinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Torino e dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Torino e sponsorizzato dal Gruppo CIDIMU, Saluber MD e da Giuffré Francis Lefebvre, si esamineranno alcune innovazioni tecnologiche che consentono l’esecuzione della prestazione sanitaria senza il contatto diretto tra l’esercente la professione sanitaria e il paziente. La Telemedicina sta acquisendo sempre più spazio, ma le questioni giuridiche correlate sono ancora poco oggetto di studi. Questo primo congresso nazionale permetterà di conoscere alcune realtà di applicazione quotidiana e dare il via ad un dibattito su aspetti giuridici.

La giornata che si svolgerà con diversi momenti di approfondimento, una video intervista con il Prof. Sergio Pillon, Coord. Commissione Tecnica Paritetica per lo sviluppo della telemedicina Nazionale, e una tavola rotonda  su “Questioni aperte tra sicurezza delle cure e responsabilità sanitaria”, vedrà coinvolti alcuni tra i più importanti esponenti nazionali in materia come il Dott. Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali ISS, il Prof. Avv. Luigi Garofalo, Ordinario Dipartimento Giurisprudenza Università di Padova, il Prof. Alfonso Avolio dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, la Dott.ssa Giuseppina Facco della Città della Salute di Torino, il Dott. Guido Mazzoleni, Primario presso il Comprensorio sanitario di Bolzano.

E ancora, il Dott. Ing. Alberto Polverino, Director Health Insurance & Innovation, il Prof. Daniele Regge della Direzione Radiodiagnostica IRCC, il Prof. Raffaele Caterina, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Università di Torino, il Dott. Piero Floreani,  Cons. Sezione Seconda Giurisdizionale Centrale della Corte dei Conti, la Dott.ssa Stefania Tassone, il Presidente IV Sez. Tribunale di Torino, il Dott. Roberto Vairo, Division Director AON  – Enti pubblici e Sanità e la Prof. Avv. Giovanna Marzo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium