Bullismo e cyberbullismo, un tema importante che va affrontato e non solo con le nuove generazioni. In occasione della "Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola" la città di Collegno, in una stretta alleanza con le istituzioni scolastiche, si mobilita attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte, non solo ai giovani studenti, ma a tutta la comunità, stringendo una rete di nodi per dire No ad ogni forma di bullismo.
Fondamentale dunque al fine dell'educazione dei giovani e non solo, la stretta collaborazione che deve proseguire anche oltre il 7 febbraio, giornata istituita nel 2017 contro il bullismo. Proprio per questo, per sottolineare l'importanza del nodo blu, simbolo di questa giornata, il Progetto Collegno Giovani e il Servizio Civile Universale e Locale, insieme ai docenti, hanno organizzato delle iniziative di sensibilizzazione rivolte alle scuole secondarie della città di Collegno.
Un'occasione, non solo per parlare di bullismo, ma anche per promuovere il progetto europeo, elaborato con la città di Torino, approvato e finanziato dall'Unione Europea, "R&C - Recognize and Change - Riconoscere e Cambiare" per contrastare la discriminazione e rendere i giovani consapevoli delle diverse forme di violenza, rafforzando la loro consapevolezza e la responsabilità individuale, incentivando l'attiva partecipazione nella diffusione di una cultura inclusiva e non discriminatoria.