"Roma dica come intende rispettare l'accordo di finanziamento sul Tav". È questo l'avvertimento lanciato dal portavoce della commissaria ai trasporti Violeta Bulc dopo l'incontro a Bruxelles con i tecnici del governo che hanno illustrato i risultati dell'analisi costi-benefici sulla Torino Lione.
Per la Commissione Ue la Torino-Lione "resta un progetto importante per l'Italia, la Francia e l'Ue", "necessario per unire le regioni e rafforzare la coesione" e che "aumenta i mezzi di trasporto sostenibili". Parole che confermano, dice il Presidente della Regione Sergio Chiamparino, "le preoccupazioni più volte espresse sul fatto che i ritardi del governo Conte-Salvini-Di Maio stanno mettendo a rischio i fondi che l’UE ha già stanziato."
"Burc (ndr) - continua il governatore - ricorda che non si tratta di un’opera di interesse locale, come viene considerata nell’analisi costi-benefici, ma di uno degli anelli più importanti di una tratta transeuropea e internazionale". L'appello di Chiamparino è che il governo Conte-Salvini-Di Maio "smetta di usare la TAV come palestra elettorale, si assuma le sue responsabilità e decida di sbloccare le gare d’appalto già finanziate, in modo che l’opera possa continuare".