/ Eventi

Eventi | 20 marzo 2019, 09:55

Con "Screenings" il mercato televisivo di tutto il mondo fa networking a Torino

Dl 3 al 5 aprile si incontreranno al Museo del Risorgimento produttori locali e buyers internazionali. Un evento promosso da Rai Com

Con "Screenings" il mercato televisivo di tutto il mondo fa networking a Torino

La Rai ha scelto Torino: dopo Firenze, Venezia e Matera, sarà il capoluogo piemontese la prossima sede di Screenings, evento promosso da Rai Com che ogni anno riunisce i big dell'industria dell'audiovisivo, avvicinando buyers internazionali e top client. 

Dal 3 al 5 aprile il Museo del Risorgimento ospiterà incontri tra operatori del mercato televisivo, nazionale e internazionale, istituzioni del cinema e celebrities del piccolo schermo.

"Una rassegna - commenta il presidente di Film Commission Torino Piemonte Paolo Damilano, che coordinerà l'evento - emblema della sinergia avviata con Rai negli ultimi anni. Siamo entusiasti di questa grossa opportunità di business offerta al comparto locale". 

Screenings in Turin avrà luogo nella settimana precedente Cartoons on the Bay, festival internazionale dedicato all'animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale. "Anche in questa occasione - garantisce Paolo Tenna, ad di FIP Film Investimenti Piemonte - ci metteremo a disposizione dei professionisti locali che si presenteranno all'area marketing di Rai Com. Disporremo un vero e proprio netwotking cocktail per far incontrare buyers e produttori".

Ed è in programma anche un convegno alla presenza di Mibac, Anica e prestigiosi broadcaster internazionali. "Arriveranno da tutto il mondo - afferma David Bogi, responsabile Sviluppo Business Rai Com -, dal Giappone agli Usa. Presenteremo un catalogo ricchissimo, ben suddiviso nei vari generi.e formati, spaziando dalle serie tv ai documentari".

"Quest'anno - aggiunge - abbiamo registrato un aumento dei buyers del 10% rispetto all'anno scorso. E siamo contenti che un evento del genere venga ospitato proprio a Torino, luogo-simbolo per la nascita del piccolo e grande schermo". 

Durante le giornate di Screenings, inoltre, verranno anche annunciate alcune novità televisive in arrivo in autunno, come la fiction Pezzi Unici, con Sergio Castellitto e Irene Ferri. 

"Il nostro impegno -conclude l'assessora regionale alla cultura Antonella Parigi - è di  coinvolgere e valorizzare gli attori locali, rafforzando il ruolo della città e della regione come centro di riferimento nel settore. Dobbiamo continuare a investire per rafforzarlo". 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium