/ Politica

Politica | 15 maggio 2019, 08:58

Gianluca Gavazza, candidato alle regionali: "Ecco il mio programma" (VIDEO)

Il candidato parla del suo programma elettorale

Gianluca Gavazza con il suo camion elettorale a Castelrosso

Gianluca Gavazza con il suo camion elettorale a Castelrosso

Lavoro, salute, sicurezza. Sono questi, per Gianluca Gavazza, 56 anni, imprenditore nel settore dei trasporti e commerciante, candidato alle elezioni regionali del Piemonte con la Lega, i temi da cui partire per far rinascere il territorio.

"Nel nostro paese - sostiene Gavazza - c'è bisogno di ritornare ai veri valori, quelli di una volta, quelli che avevano i nostri nonni come la sicurezza e l'educazione e io ritengo che la Lega sia l'unico partito che affronti questi argomenti". 

Il candidato ritiene che sia anche importante "creare ricchezza". "Non possiamo aiutare le persone che hanno bisogno, dare solidarietà alla popolazione, se prima non creiamo ricchezza?".

Ed il Piemonte, di svilupparsi ne avrebbe davvero, ma davvero bisogno. 

"Per anni il nostro territorio è stato legato alla monocultura industriale, che ha messo in ginocchio il Piemonte schiacciando tutte quelle piccole realtà. Abbiamo tantissime piccole e medio imprese ed a quelle che dobbiamo pensare". 

Il suo pensiero va anche a Chivasso, una delle città più importanti sull'asse Torino - Milano e anche importante snodo verso Aosta. "Si sente parlare tanto della stazione di porta - spiega - che è un gran bel progetto ma non è quello di cui ha bisogno Chivasso in questo momento. Qui, è necessario partire dai giovani, pensare a loro. Ed è per questo motivo che ritengo che Chivasso abbia bisogno di una metropolitana leggere che porti i nostri ragazzi a Torino la sera e li riporti indietro. Si eviterebbero i tantissimi incidenti del sabato sera...". 

Perchè, quindi votare Gianluca Gavazza? 

"I cittadini dovrebbero votare me per la mia storia, per il mio curriculum, perchè sa che quando dico che ho intenzione di fare una cosa poi la faccio. Inoltre, il Piemonte ha bisogno di mani intelligenti per sappiano costruire il futuro".

Comunicazione politica elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium