/ Eventi

Eventi | 24 ottobre 2019, 15:20

A 20 anni dall'intesa tra Regione e vescovi piemontesi convegno sull'assistenza religiosa nei percorsi di cura

Sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30, presso il salone della Parrocchia S. Barnaba, in Strada Castello di Mirafiori 42 a Torino

A 20 anni dall'intesa tra Regione e vescovi piemontesi convegno sull'assistenza religiosa nei percorsi di cura

Sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30, si terrà presso il salone della Parrocchia S. Barnaba, in Strada Castello di Mirafiori 42 a Torino il Convegno “L’Identità dell’Assistente Religioso nei percorsi di cura”, organizzato dalla Consulta Regionale Pastorale Salute.

"Il Convegno si propone di  fare il punto a vent’anni dall’Intesa (fra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese) per il servizio di Assistenza Religiosa presso le strutture di ricovero del Servizio Sanitario Regionale. Nella prima parte dell’incontro, dopo i saluti iniziale portati da Mons. Cesare Nosiglia, Presidente CEP, Arcivescovo di Torino, nonché Amministratore Apostolico di Susa, e da Luigi ICARDI Assessore Regionale alla Sanità, ascolteremo le relazioni di Mons. Marco BRUNETTI, Vescovo di Alba e Delegato CEP per la Pastorale della Salute (“La normativa a servizio della Pastorale – l’Intesa Regionale”) e di Padre Angelo BRUSCO (“la Pastorale clinica come luogo dell’annuncio e della cura”).

Le due relazioni saranno anticipate da un intervento incentrato sull’ ”attuale situazione dell’Assistenza Religiosa in Piemonte”, dove verranno esposti alcuni dati e punti di vista estrapolati dai questionari compilati dagli Assistenti Religiosi Piemontesi nei mesi scorsi; la relazione è di Marcellina BIANCO, collaboratrice dell’Ufficio Pastorale Salute Torino.

La seconda parte della mattinata sarà ritmata da lavori di gruppo suddivisi per aree tematiche. La sintesi finale e le conclusioni saranno a cura di DON PAOLO FINI, Direttore dell’Ufficio Pastorale Salute di Torino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium