Ad Alpignano si va verso il ballottagio del 4-5 ottobre prossimi, con il centrosinistra nettamente in testa. Steven Palmieri (sostenuto da Alpignano Ecologica, Alpignano Futura e Alpignano Solidale) infatti ha ottenuto una percentuale del 41,1% dei voti, quando sono state scrutinate poco meno della metà delle schede.
Ancora da capire chi sarà il suo sfidante, visto che Andrea Oliva (Obiettivo Alpignano), con il 18,7%, è a stretto contatto con il candidato del centrodestra Davide Martino (Martino Sindaco, Centro Indipendente Insieme per ripartire), che ha raccolto finora il 16,9% delle preferenze, mentre più staccati seguono Linda Genre (Alpignamo, Cittadini Alpignano) con il 12,8 e Renato Mazza (Articolo Uno Alpignano), il candidato della sinistra, attestato al 10,4%.
Improntate all'ottimismo le prime dichiarazioni di Steven Palmieri: "Siamo veramente orgogliosi della fiducia che moltissimi Alpignanesi hanno voluto darci. Dico 'siamo' perchè questo fin dal primo giorno è stato il progetto di una squadra con tante anime e sensibilità, ma con un elemento comune: l'amore per Alpignano. Chiediamo a chi ci ha sostenuto di esserci tra due settimane, e a chi ha fatto altre scelte faccio invece una proposta: incontriamoci, nelle nostre sedi o nei quartieri della città, perchè domenica 4 ottobre si gioca la partita finale per la Alpignano del presente e dei prossimi 5 anni".
Contenta del risultato, anche se i numeri non le consentono di andare al ballottaggio anche Linda Genre: "Ringrazio 1 ad 1 le quasi 1000 persone di Alpignano che ci hanno votato", ha detto la candidata delle liste civiche Alpignamo e Cittadini Alpignano. "Siamo felici e orgogliosi del risultato ottenuto. Ne faremo tesoro e i prossimi mesi e anni saranno sotto il segno di questo cambiamento che vogliamo continuare a vivere da protagonisti".
Per quanto riguarda i comuni più piccoli della provincia di Torino, a Givoletto è stata eletta sindaco Azzurra Mulatero con il 76% delle preferenze, a Isolabella il sindaco è Gianfranco Raimondo con il 77,78% delle preferenze, a Osasio eletto Silvio Cerutti con oltre l'86% delle preferenze, mentre a Pont vittoria al fotofinish per Bruno Giacomo Antonio Riva, che si è imposto con il 50,40 delle preferenze rispetto al 49,60 di Sandra Bonatto Revello: alla fine la differenza è stata di appena 15 voti.
A Rivalba eletto sindaco Davide Rosso, a Samone ha vinto Lorenzo Pietro Poletto, mentre San Giusto avrà un sindaco donna, Giosi Boggio. A Valperga è Walter Giuseppe Sandretto il vincitore di un'elezione che ha visto una differenza di meno del 12% delle preferenze tra il primo e il quarto candidato, mentre a Venaus, in Valle di Susa, Avernino di Croce ha trionfato con il 61,2% dei voti.
Ecco, invece, la situazione nei Comuni del Canavese (LEGGI QUI), a Castellamonte (LEGGI QUI) e a Virle (LEGGI QUI). E a Sestriere, dove c'è la riconferma del sindaco uscente (LEGGI QUI).