/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 01 dicembre 2020, 12:00

Studenti delle Medie contro la Regione Piemonte: ricorso al Tar per tornare a scuola

Il legale dei genitori: "Il dpcm prevede l'apertura, la chiusura è solo una misura restrittiva introdotta da Cirio"

Studenti delle Medie contro la Regione Piemonte: ricorso al Tar per tornare a scuola

Non si placa la protesta degli studenti delle scuole medie torinesi contro la Didattica a distanza. Un gruppo di genitori, attraverso l'avvocato Emanuela Barison, ha deciso di presentare ricorso al Tar del Piemonte contro la decisione della giunta Cirio di vietare agli studenti delle seconde e delle terze di frequentare in presenza.

"Lo scopo è far tornare i bambini a scuola - spiega l'avvocato Emanuela Barison - il dpcm d'altronde prevede l'apertura delle scuole medie, come avvenuto in Lombardia, e la chiusura è solo una misura restrittiva introdotta dalla nostra Regione".

"Hanno firmato 98 genitori, rigorosamente di studenti che frequentano seconda e terza media - aggiunge l'avvocato - Non ho raccolto firme di scuole superiore ma neanche di prime medie. Solo della scuola di prossimità. Tra le firme c'è anche quella di qualche educatore".

L'idea del ricorso al Tar arriva proprio dall'avvocata Barison e frutto di un tam-tam. "Sono madre di tre bambini e ho preso questa decisione da mamma. Poi c'è stato un passaparola che ha portato a tutte le firme". L'avvocato depositerà il ricorso entro domani.

Intanto anche oggi alcuni studenti si sono ritrovati davanti al palazzo della Regione, in piazza Castello, per protestare contro la Dad.

Marco Panzarella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium