C'è tanta Torino tra le città piemontesi che hanno partecipando con successo all'edizione 2020 del Premio Piemonte Innovazione, l’iniziativa nata quattro anni fa dalla collaborazione tra ANCI Piemonte e Forum PA con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche dei territori in materia di innovazione.
Con 53 progetti candidati, 4 città capoluogo coinvolte (Alessandria, Asti, Novara, Verbania) e un montepremi di oltre 40.000 euro tra premi in denaro e servizi, per il Premio Piemonte Innovazione il 2020 è stato l’anno dei record. L’iniziativa, rivolta a Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città metropolitana ed Enti gestori dei servizi socio-assistenziali, ha visto il suo epilogo nelle scorse ore con la cerimonia di premiazione in diretta streaming sui canali social dell’associazione.
E se a vincere è stato il progetto “Smart Land e comunità energetiche: la scommessa della montagna” dell’Unione Montana Valle Maira, le componenti torinesi non mancano. Il secondo premio infatti è andato al Comune di Chieri con “MAGazzini IN RETE”, mentre altri riconoscimenti sono andati ad Avigliana (Premio Smat con “Biblioteca degli oggetti”) e a Venaria Reale con “Movicentro Venaria Reale: nuovi scenari per una mobilità sostenibile”.
“Giunta alla quarta edizione, la nostra iniziativa mantiene la sua forza propulsiva promuovendo progetti sempre nuovi – commenta il vicepresidente all’Innovazione di ANCI Piemonte, Michele Pianetta -. Si tratta di un evento che unisce e che valorizza gli Enti locali, facendo emergere le buone pratiche in tema di innovazione che arrivano da tutte le province”.
“Un’iniziativa che cresce e che guarda con slancio al futuro nonostante il momento difficile – aggiunge il presidente di ANCI Piemonte e sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro -. Fondamentale in questi anni, ma soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo attraversando, il sostegno fattivo di importanti partner di livello regionale e nazionale. Oggi consegniamo un premio virtuale, con la speranza di poter restituire visibilità ai territori con una cerimonia in presenza nel 2021”.