Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 26 febbraio
Ingente il dispiegamento di forze dell'ordine, dopo gli episodi delle scorse settimane
Il Presidente della Regione ha comunicato la decisione presa dal Ministero della Salute
Le attiviste scendono in piazza in vista dell’8 marzo: “Con il lockdown la situazione è peggiorata: questo è un dannato massacro, vogliamo abbattere...
Presente all'evento organizzato alla Parrocchia San Vincenzo anche l'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10 sono frutto di un lavoro...
Lunga fila a Palazzo Madama per la mostra World Press Photo: sono le ultime ore da dedicare all’amore per l’arte
Dal 2016 al 2020 sono quadruplicati gli arresti per maltrattamenti e stalking. In aumento anche quelli per resistenza e lesioni, mentre diminuiscono...
"Intervenire con urgenza", la richiesta di Colomion e di tutti gli operatori turistici locali
Domani, sabato 27 febbraio, sulla Mole comparirà il loro delle malattie rare
L'intervento verrà portato a termine in tre settimane grazie anche al contributo di Iren
Le critiche pressanti hanno spinto il Comune a ritirare l’autorizzazione agli organizzatori
Si intitola “Donne che guardano avanti” il titolo del programma-contenitore ideato dal Comune, con il patrocinio della Città Metropolitana
Il presidente Uildm Renato Dutto: "Nessuna persona affetta da una malattia rara deve essere lasciata indietro"
La cooperativa sociale Zenith ha lanciato una raccolta fondi online, che permette di regalare oggetti o esperienze, come ad esempio un servizio di...
Il sindaco Tolardo firma l'ordinanza che vieta fino al 30 aprile le 'soste prolungate' in Piazza Camandona e Via Rossini nel tratto tra Via Torino e...
Di prossima pubblicazione il bando per l'appalto della torre scenica, entro il 25 marzo il piano di risanamento andrà presentato a Mibac e Mef. Entro...
Il progetto prevede la riduzione del numero delle sezioni e delle aule, passate da sette a cinque classi per la scuola primaria e da tre a due...
Prevista la realizzazione di trenta alloggi e sei negozi/laboratori: la riqualificazione dovrebbe terminare nel 2023
Alcune strutture come il Pala Alpitour, il PalaVela o l'Oval continuano a funzionare, ma zone come il Moi, i Mercati generali e alcuni simboli di...
Reso noto il rapporto sulla qualità dell'aria nel 2020: non rispettati i valori limite di pm10, biossido di azoto e ozono. A Torino piove sempre meno
Il vicesindaco Muro:" A breve partirà la sostituzione di altri 2045 punti luce tradizionali"
Serviranno alle 3360 alloggi sfitti in tutto il Piemonte. Ad oggi nel Biellese sono 130 le unità abitative in attesa dei lavori.
L'area scelta è quella di via Ada Negri: si stima un intervento di circa 270 mila euro per permetterne la realizzazione già nel 2021