/ Attualità

Attualità | 23 aprile 2021, 14:42

Festa della Liberazione, domenica la cerimonia al cimitero Monumentale

Appuntamento alle ore 10 presso il Campo Partigiani. Torino ricorda le vittime del nazifascismo senza corteo e nel rispetto delle norme anti Covid

l'omaggio ai partigiani

Festa della Liberazione, domenica la cerimonia al cimitero Monumentale

Domenica 25 Aprile, nel settantaseiesimo anniversario della Liberazione dalla dittatura nazifascista, la Città di  Torino, medaglia d’oro al valore per la Resistenza, ricorda le vittime con una cerimonia al cimitero Monumentale alle ore 10.

A causa della pandemia, come lo scorso anno,  non vi saranno la preghiera universale presso la cappella all’ingresso e  il corteo.  Mantenendo le distanze e le misure di sicurezza previste per l’emergenza Covid, la sindaca Chiara Appendino insieme alle Autorità e ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche, si incontreranno direttamente nei luoghi più significativi.

Verranno omaggiati: il Cippo Ex Deportati e quello Ex Internati, il Campo della Gloria in cui sono sepolti i resti di 1126 partigiani (oltre 900 furono recuperati dall’ex compagno partigiano Nicola Grosa), il Cippo dei Caduti dei Reparti Regolari delle Forze Armate; il Sacrario alle Vittime civili di Guerra, con i nomi dei 2045 torinesi morti, riportati nel monumento di Mario Oreglia, mentre la scultura di Franco Garelli,  raccoglie nella croce le tante schegge di ferro delle bombe cadute su Torino. Ultima sosta infine,  al Campo Israelitico, davanti alla lapide con i nomi dei 424 ebrei torinesi deportati e mai più tornati.

Anche quest’anno non vi sarà la fiaccolata e tutte le altre iniziative sono virtuali.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium