/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 24 maggio 2021, 17:23

Iter, approvato il rendiconto 2020: avanzo di 196mila euro

Di Martino: “La pandemia ha impedito di svolgere molti servizi in presenza, con una riduzione dei ricavi derivanti dalla vendita delle tessere Caleidoscopio la cui validità è stata prorogata sino ad agosto 2021”

Banchi scuola - immagine d'archivio

Banchi scuola - immagine d'archivio

Con 21 voti favorevoli e 2 astenuti, nella seduta del 24 maggio 2021 del Consiglio Comunale di Torino è stato approvato il Rendiconto per la gestione dell’esercizio 2020 di Iter - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile.

Iter – ha spiegato in Consiglio l’assessora all’Istruzione Antonietta Di Martino – ha chiuso il 2020 con un avanzo di 196.270,83 euro (186.168,64 euro sono vincolati: si tratta di trasferimenti da parte di soggetti terzi per le attività nei centri e nei laboratori).

La pandemia – ha precisato Di Martino – ha impedito di svolgere molti servizi in presenza, con una riduzione dei ricavi derivanti dalla vendita delle tessere Caleidoscopio (da 33mila a 7mila euro), la cui validità è stata prorogata sino ad agosto 2021.

È calato il contributo della Compagnia di Sanpaolo (da 287mila a 181mila euro), ma sono state realizzate molte attività e il ruolo dell’istituzione si è consolidato. In particolare, sono stati siglati 53 accordi di co-progettazione di percorsi educativi e sono stati sviluppati laboratori innovativi.

Sono inoltre proseguiti i rapporti internazionali con la rete Unesco e la rete delle città educative.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium