/ Attualità

Attualità | 17 dicembre 2021, 10:17

Alla Città della Salute scioperano i lavoratori della Dussmann: “Non siamo il bancomat dell’azienda”

Sono 450 i dipendenti della dita titolare dell’appalto di panificazione e logistica degli ospedali in stato di agitazione

Alla Città della Salute scioperano i lavoratori della Dussmann: “Non siamo il bancomat dell’azienda”

“Non possiamo diventare il bancomat dell’azienda”. E’ questa la motivazione che ha spinto i lavoratori della Dussmann, ditta titolare dell’appalto di sanificazione e logistica degli ospedali della Città della Salute. 

L’accusa mossa dai lavoratori alla Dussmann è di non aver restituito loro le ore previste dai permessi personali e di non aver retribuito con una maggiorazione le ore di straordinarie: “Il denaro viene sostituito con l’istituzione di una banca ore” spiegano dal presidio delle Molinette, indetto dai sindacati Cgil, Cisl Fisascat e Uiltratrasporti.

“L’azienda sta tenendo una posizione incomprensibile, solo per risparmiare sulla pelle dei propri dipendenti nonostante la disdetta da parte sindacale dell’accordo sottoscritto nel 2017 che introduceva il sistema di compensazione delle ore lavorate, Dussmann continua ad applicarlo in maniera unilaterale, non retribuendo gli straordinari e i permessi” affermano. 

Tra i problemi sollevati, inoltre, la diminuzione dei dipendenti che ha portato ad aumentare la mole di lavoro dei lavoratori la cui busta paga “è rimasta leggera”. “In questi quattro anni i dipendenti della Dussmann hanno sostenuto enormi sacrifici. Durante la pandemia, l’intera comunità nazionale ha riconosciuto l’importanza del loro lavoro: solo la Dussmann, con il suo atteggiamento, non gliene riconosce il merito e la retribuzione” attaccano i sindacati.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium