/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 15 luglio 2022, 19:25

Volpiano, il Comune lancia il progetto "Con i nostri occhi": patto educativo tra scuola, famiglia e sanità

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra Istituto comprensivo di Volpiano, l'Amministrazione, Unione Net e Asl To4

scuola guglielmo da volpiano

Volpiano, il Comune lancia il progetto "Con i nostri occhi": patto educativo tra scuola, famiglia e sanità

Sono pubblicati sul sito web del Comune di Volpiano i nuovi libretti del progetto «Con i nostri occhi», realizzati dall’Istituto comprensivo di Volpiano nell’ambito della pedagogia dei genitori, il modello ideato da Riziero Zucchi Augusta Moletto per realizzare un patto educativo tra scuola, famiglia e sanità e favorire l’inclusione di allievi diversamente abili; attraverso i libretti «Con i nostri occhi» la famiglia presenta il figlio ai compagni di classe, con l’obiettivo di costruire una genitorialità diffusa.

Sottolinea la presentazione: «Crediamo che il modello della Pedagogia dei genitori sia un modello vincente, perché riconosce ai genitori un ruolo centrale nell’educazione del proprio  figlio e nella rete di corresponsabilità che coinvolge scuola e famiglia. L’esperienza di questi anni ci rafforza nella  convinzione che sia una buona occasione per tutti, non solo per i genitori che affrontano quotidianamente i problemi della disabilità dei propri figli: tutti i genitori devono poter avere l’occasione di presentare i loro bambini con i propri occhi, perché ogni bambino è speciale e gli occhi di chi lo ha visto crescere nella realtà di tutti i giorni rappresentano un punto di vista imprescindibile». Sono pubblicati sul sito web del Comune di Volpiano i nuovi libretti del progetto «Con i nostri occhi», realizzati dall’Istituto comprensivo di Volpiano nell’ambito della pedagogia dei genitori.

Il modello è stato ideato da Riziero Zucchi Augusta Moletto per realizzare un patto educativo tra scuola, famiglia e sanità e favorire l’inclusione di allievi diversamente abili; attraverso i libretti «Con i nostri occhi» la famiglia presenta il figlio ai compagni di classe, con l’obiettivo di costruire una genitorialità diffusa.

Sottolinea la presentazione: «Crediamo che il modello della Pedagogia dei genitori sia un modello vincente, perché riconosce ai genitori un ruolo centrale nell’educazione del proprio  figlio e nella rete di corresponsabilità che coinvolge scuola e famiglia. L’esperienza di questi anni ci rafforza nella  convinzione che sia una buona occasione per tutti, non solo per i genitori che affrontano quotidianamente i problemi della disabilità dei propri figli: tutti i genitori devono poter avere l’occasione di presentare i loro bambini con i propri occhi, perché ogni bambino è speciale e gli occhi di chi lo ha visto crescere nella realtà di tutti i giorni rappresentano un punto di vista imprescindibile».

Il progetto è stato avviato nel 2015 ed è frutto di una collaborazione tra Istituto comprensivo di Volpiano, Comune di Volpiano, Unione Net e Asl To4.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium