/ Eventi

Eventi | 24 ottobre 2022, 06:10

Debutta al teatro Carignano lo spettacolo "Edificio 3. Storia di un intento assurdo"

Il testo porta la firma del drammaturgo e regista argentino Claudio Tolcachir. Dal 25 al 30 ottobre

Debutta al teatro Carignano lo spettacolo "Edificio 3. Storia di un intento assurdo"

Martedì 25 ottobre alle 19.30 debutta al Teatro Carignano lo spettacolo Edificio 3. Storia di un intento assurdoscritto e diretto dal drammaturgo e regista argentino Claudio Tolcachir. Lo spettacolo è una commedia che racconta la storia di cinque personaggi che condividono lo spazio ristretto di un ufficio: le loro vicende personali vi si intrecciano con momenti di commozione, effetti grotteschi e comicità.

Edificio 3. Storia di un intento assurdo è prodotto dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Carnezzeria srls, Timbre4 e resterà in scena nella stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale fino a domenica 30 ottobre 2022.

La vicenda è ambientata in un vecchio ufficio di una grande azienda pubblica. Tutto sembra abbandonato: l’ascensore è rotto, la macchinetta del caffè anche, il lavoro langue, l’ufficio del personale è stato trasferito altrove e non registra le presenze degli impiegati… Moni (Valentina Picello), Sandra (Giorgia Senesi) ed Héctor (Rosario Lisma) sono colleghi e condividono quello spazio nel quale trascorrono buona parte delle proprie vita: Moni è la pettegola della situazione, conosce i segreti di tutti, fruga nei cassetti, si insinua non richiesta nelle vite altrui; Sandra, donna single non più giovane, sta cercando di restare incinta; Héctor, uomo maturo, ha perso da poco la madre, con la quale abitava e che lo ha sempre tarpato. In una sovrapposizione di tempo e di luogo, l’ufficio è ora la casa dei fidanzati Manuel (Emanuele Turetta) e Sofía (Stella Piccioni) – lui, inquieto cerca sfogo al di fuori della coppia, lei vorrebbe avere dei figli – ora il bar dove gli impiegati trascorrono le pause, ora lo studio medico dove si reca Sandra… Amori, tradimenti, equivoci, desideri, ambizioni, frustrazioni, sogni: Tolcachir racconta, come sempre nei suoi testi surreali, grotteschi, commoventi, la struggente complessità delle dinamiche relazionali e l’infinita distanza che ci separa tutti – amici, amanti, colleghi, familiari… – dal nostro prossimo, l’incolmabile baratro tra l’intima identità di ciascuno di noi e il personaggio pubblico che diamo in pasto alla gente.

INFO: Teatro Carignano, piazza Carignano 6, dal 25 al 30 ottobre. Orari: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45; domenica ore 15.30. Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Daniele Angi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium