Dopo tre lunghi anni di stop dovuti alla pandemia, è ripresa in questi giorni nelle scuole elementari di Nichelino la pet therapy. Primi protagonisti sono stati bambini e bambine della materna Andersen, che hanno conosciuto Ebby, un ospite particolare con quattro zampe e una coda festosa, che per i prossimi mesi verrà spesso a far loro visita.
Il progetto "Una coda tra i banchi"
"Una coda tra i banchi" è un progetto che ho fortemente voluto e che è destinato ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia, nelle classi al cui interno sono inseriti alunni con disabilità", ha spiegato l'assessore Fiodor Verzola. "Attraverso questi incontri di attività assistite con animali ci poniamo il raggiungimento dei seguenti obiettivi, in aggiunta ad altri che verranno concordati con le insegnanti in fase di coprogettazione delle attività e a seconda delle specifiche esigenze di ogni classe".
Gli obiettivi da raggiungere
L'intendimento del progetto è quello di proporre un’esperienza positiva di approccio al cane, favorire la stimolazione cognitivo-sensoriale ed il corretto utilizzo delle regole e rispetto delle diversità, oltre ad aiutare la collaborazione e lo spirito di aggregazione con il gruppo e permettere un più semplice inserimento di bambini con disabilità all’interno della classe.
"Un grande ringraziamento al Sindaco Giampiero Tolardo, al quale nel 2019 proposi il primo progetto che incontrò immediatamente il suo parere favorevole, al collega Alessandro Azzolina per aver creduto nel valore educativo degli IAA, ma soprattutto all’Istituto Comprensivo II di Nichelino e alla sua Dirigente con la quale abbiamo intrapreso insieme questo percorso meraviglioso", ha aggiunto Verzola, che ha concluso dicendo grazie alle coadiutrici del centro socio-educativo Kairos "per aver avviato un altro progetto incredibile che ha e avrà una ricaduta diretta in termini di benefici per i bambini delle scuole del territorio".