/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 12 maggio 2023, 08:08

Il grande cinema sale in quota: il maestro degli effetti speciali ospite al Des Ambrois di Oulx

Appuntamento fissato per il 15 maggio con Francesco Grisi, che ha lavorato per Batman e Robin o Fight club

Istituto scolastico Des Ambrois di Oulx

Appuntamento di prestigio per i ragazzi del Des Ambrois di Oulx

Un mago degli effetti speciali sale in quota. E' fissato infatti per il 15 maggio l'appuntamento - presso l'IISS Des Ambrois di Oulx, in alta valle di Susa - l'appuntamento con uno dei maestri dei "trucchi" visuali che animano la suggestione del cinema. 

Da Batman e Robin al Fight club

Francesco Grisi, infatti, incontrerà i ragazzi delle classi III, IV e V multimediali e la IV liceo sportivo parteciperanno dalle 10 alle 12 circa a un incontro programmato nell'auditorium della scuola.
Produttore cinematografico, fondatore e direttore di Edi, azienda italiana di VFX (Visual Effects), Grisi ha lavorato in precedenza per la BUF Compagnie ed è stato poi supervisore alla realizzazione dei visual effect di Batman e Robin (Warner Bros., PolyGram Filmed Entertainment, 1997) Fight Club (Fox 2000 Pictures, Regency Enterprises, Linson Films, 1999) e La nobildonna e il duca (Compagnie Éric Rohmer, Pathé, KC Medien, 2001).

18 anni al fianco di grandi registi

Nell’arco di 18 anni realizza i visual effect di più di 90 film, collaborando con diversi registi – tra cui Gabriele Mainetti, Gabriele Muccino, Matteo Rovere, Gabriele Salvatores e Paolo Virzí – e di serie internazionali, tra cui American Gods (Living Dead Guy Productions, FremantleMedia North America, J.A. Green Construction Corp., The Blank Corporation, Starz Originals, 2017) e Una serie di sfortunati eventi (Paramount Television, 2017).

Nel 2017 ha aperto un reparto dedicato allo sviluppo di film e progetti televisivi ad alto contenuto di effetti visivi. Ha prodotto il lungometraggio Tutto il mio folle amore (Indiana Production Company, Rai Cinema, 2019) per la regia di Gabriele Salvatores. È, inoltre, membro dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dal 2019 dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Suoi gli effetti speciali de "Il primo re", vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Massimiliano Sciullo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium