/ Eventi

Eventi | 15 giugno 2023, 17:35

90 anni di Mauto: una mostra apre le celebrazioni. A luglio la parata di auto d’epoca da piazza San Carlo [FOTO]

“Una storia al futuro” fino all’8 ottobre. Dal 15 al 23 luglio l’evento diffuso nei luoghi simbolo della città

mostre e celebrazioni all'interno del Museo dell'auto

Al via le celebrazioni per i 90 anni del Museo dell'Automobile

Il Mauto compie 90 anni e anticipa le celebrazioni di luglio con la mostra “Una storia al futuro” che ripercorre le tappe salienti dello sviluppo del Museo dell’Automobile.

Tutto cominciò nel 1932

Era l’ottobre del ‘32 quando Roberto e Carlo Biscaretti insieme a Cesare Goria Gotti iniziano a pensare a un’esposizione che raccoglie le automobili realizzate nei tre decenni precedenti. La prima esposizione quindi si ha l’anno dopo nel 1933. “Sono stati dei precursori, hanno anticipano di molti decenni gli altri musei”, commenta il presidente del Mauto, Benedetto Camerana

Aperto al pubblico nell’autunno del 1960 nella sede progettata dall’architetto Amedeo Albertini, fu completamente rinnovato e ampliato in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia su progetto dell’architetto Cino Zucchi.

La ripartenza nel 2011

Nel 2011 il MAUTO riapre, dopo quattro anni di chiusura, con il nuovo percorso allestito dallo scenografo franco-svizzero François Confino, che valorizza in modo efficace la straordinaria collezione di automobili: due anni dopo il Times lo annovera tra i 50 musei più belli al mondo.

L’esposizione, aperta fino all’8 ottobre, racconta lo studio e la progettazione di una selezione di sei vetture: il Léon Bollée Voiturette 3 HP, la Fiat 18/24 HP, la Lancia Lambda Weymann, la Itala 11 e l’Alfa Romeo 8C 2300.

A queste di aggiungono due prestiti la Fratelli Marchand e la Panhard & Levassor.

Un racconto attraverso quattro sezioni, la prima dedicata ai pionieri, la seconda all’architettura della struttura, la terza dedicata al collezionismo e la quarta dedicata al Centro di Rrstauro aperto nel 2016.

Un calendario di festeggiamenti

Un’iniziativa che anticipa le celebrazioni dei 90 anni e che si svolgeranno dal 15 al 23 luglio. Una rassegna diffusa nei luoghi simbolo della città con laboratori, incontri, proiezioni. Tra i momenti più attesi quello di mercoledì 19 luglio con la Millemiglia delle Idee, una maratona di talk, incontri, testimonianza e proposte sulla storia e sul futuro dell’automobile.

A seguire ci sarà a partire dalle 17 una parata di vetture d’epoca da piazza San Carlo fino alla sede in corso Unità d’Italia dove alle 21 i festeggiamenti si chiuderanno con il concerto dei solisti del Regio Ensemble. 

Per info: www.museomauto.com 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium