/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 11 settembre 2025, 11:43

Torino Fringe alla ricerca di nuovi spettacoli: la call for artists scadrà il 20 ottobre

Il Festival è in programma dal 19 al 31 maggio 2026

Torino Fringe alla ricerca di nuovi spettacoli: la call for artists scadrà il 20 ottobre

È aperta la call per artisti e compagnie italiane e internazionali per partecipare alla 14esima edizione del Torino Fringe Festival, in programma dal 19 al 31 maggio 2026.

 

Il Torino Fringe è un festival multidisciplinare di arti performative che abbraccia l’intero territorio piemontese, configurandosi come punto di riferimento per il teatro off a livello nazionale e internazionale. Nato nel 2013 e ispirato ai principali festival off europei, mira a promuovere l’innovazione artistica e la diffusione dello spettacolo dal vivo attraverso una rete capillare di spazi teatrali e urbani. Negli anni ha coinvolto più di 380 compagnie nazionali e internazionali, per oltre 3mila repliche in più di 120 spazi tra teatri, luoghi non convenzionali al chiuso e all’aperto, raggiungendo più di 160mila spettatori.

 

Il Festival ha da sempre posto le basi per migliorare la fruizione della cultura legata allo spettacolo dal vivo e per migliorare la qualità delle proposte artistiche nel panorama delle arti performative sviluppando un nuovo modo di fare cultura, caratterizzato dalla trasversalità rispetto ai generi culturali e ai linguaggi della creatività contemporanea. Per favorire la distribuzione degli spettacoli, dal 2019 ha preso il via il progetto Fringe in Rete: operatori culturali e direttori artistici provenienti da tutta Italia assistono agli spettacoli del Festival, partecipano a momenti di incontro con gli artisti e si impegnano a prendere accordi di circuitazione con le compagnie selezionate. Si conferma inoltre il Premio letterario Fringe per drammaturghi, destinato alle opere inedite di teatro in italiano, in collaborazione con la casa editrice SuiGeneris, che consiste nella pubblicazione cartacea e in formato ebook del testo, nel lancio e nella promozione del libro nelle librerie, online e durante le fiere di settore come il Salone Internazionale del Libro di Torino.

 

LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al bando singoli artisti o compagnie, di qualunque nazionalità, con spettacoli in tutte le lingue, editi o inediti. Sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo prodotti da artisti e compagnie di professionisti, è esclusa la partecipazione alle produzioni amatoriali. Quattro le categorie: Indoor, Outdoor-site specific, Music, Special-altro. Ogni artista/compagnia può proporre un’unica candidatura tramite form online, disponibile su www.tofringe.it entro la mezzanotte del 20 ottobre 2025.

La direzione artistica del Festival opererà una selezione delle domande ricevute secondo criteri di valore artistico e di fattibilità logistica. A partire dal 17 novembre 2025 le compagnie/artisti selezionati saranno contattati per definire i dettagli della partecipazione.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium