/ Eventi

Eventi | 26 settembre 2025, 11:25

Dal Colle del Lys un viaggio nella storia delle Alpi

Appuntamento dal 5 al 12 ottobre

Dal Colle del Lys un viaggio nella storia delle Alpi

Dal 5 al 12 ottobre si terrà la XIII edizione della Settimana del Pianeta Terra, manifestazione nazionale per la promozione delle geoscienze. La Città metropolitana di Torino, insieme ad Arpa Piemonte, propone un geoevento dal titolo “Dalla Tetide alle Alpi attraverso il Colle del Lys”, in programma domenica 5 ottobre, con rinvio al 12 in caso di maltempo.


Il Colle del Lys, a quota 1314 metri, collega la Bassa Valle di Susa con la Valle di Viù, ed è noto anche come luogo della memoria della Resistenza. Dal 2004 l’area è Parco naturale, gestito dalla Città metropolitana di Torino, per il suo valore paesaggistico e ambientale. Ma il colle è soprattutto un geosito di grande rilievo: si trova lungo un contatto tettonico che separa il mantello terrestre dalle rocce dell’antico fondale oceanico della Tetide. Qui le rocce di mantello conservano ancora le caratteristiche originarie, mentre i versanti sono coperti da estesi detriti che creano un paesaggio unico a livello alpino.


L’escursione, guidata dai geologi della Città metropolitana e di Arpa Piemonte, permetterà di ripercorrere oltre 200 milioni di anni di storia: dall’apertura dell’oceano ligure-piemontese allo scontro tra continenti che ha dato origine alle Alpi, dai cambiamenti climatici del passato a quelli in corso.


Il percorso, lungo 9 chilometri con un dislivello di 150 metri, ha un livello di difficoltà basso. Sono richiesti abbigliamento e scarpe da escursionismo, oltre al pranzo al sacco, mentre al Colle sono presenti fontane e punti di ristoro.


La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 3 ottobre tramite il sito di Arpa Piemonte: https://www.arpa.piemonte.it/evento/arpa-partecipa-alla-xiii-edizione-della-settimana-pianeta-terra

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium