Ha preso ieri il via la nuova stagione cinematografica del Cinema delle Valli di viale Galileo Ferraris 2 a Villar Perosa, la settima curata dall’Associazione Piemonte Movie.
Novità di quest’anno, la sezione Made in Piemonte che sarà dedicata ai film realizzati in Piemonte. L’esordio proprio ieri, venerdì 3 ottobre, alle 21, con il documentario “Italo Calvino nelle città” con Valerio Mastandrea, presentato in sala dal regista Davide Ferrario. Lunedì 6 la replica alle 21. Mentre stasera, sabato 4, alle 21, è in programma “Un’altra battaglia dopo l’altra” diretto da Paul Thomas Anderson.
“Il Cinema delle Valli è al centro del progetto dell’Associazione Piemonte, che quest’anno festeggia i suoi 25 anni d’attività. Qui noi non gestiamo una semplice sala cinematografica, ma una residenza artistica” sottolinea Alessandro Gaido, presidente del sodalizio e direttore del Cinema.
Ogni lunedì, al prezzo unico di 5 euro, il Cinema delle Valli ospiterà poi i film, recenti e del passato, che hanno il Piemonte come protagonista: dalle location agli attori.
Le altre sezioni proseguiranno invece nel solco della tradizione: ‘Cinema&Montagna’, a partire dal 28 ottobre e sempre in collaborazione con il cinema Comunale di Barge; ‘Cafè Chantant’ dal 6 dicembre; il corso di cinema tenuto da Paolo Perrone tra gennaio e febbraio 2026.
Tra la primavera e l’estate sono invece in cantiere due nuove iniziative: la prima ‘Cinema&Musica’, dedicata alla musica e che si svolgerà tra aprile e maggio, e la seconda ‘Eretici. Storie in direzione ostinata e contraria’ dedicata all’attualità, in programma tra giugno e luglio.
Torna anche ‘Tre domeniche con…’ dove il nostro pubblico potrà viaggiare, per tre domeniche consecutive al primo spettacolo, attraverso una programmazione eterogenea composta da film, documentari e progetti selezionati.
Per ulteriori info sulla stagione, cliccare qui.