/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Dongfeng sbarca a Torino coi suoi nuovi modelli. "Trascorsi due giorni qui, che è la casa dell'auto"

Dongfeng sbarca a Torino coi suoi nuovi modelli. "Trascorsi due giorni qui, che è la casa dell'auto"

Economia e lavoro

La casa cinese chiacchierata in questi giorni per un eventuale insediamento produttivo ha presentato Box e Voyah Courage. Ma Lei: "Il nostro Gruppo vuole investire per un nuovo modo di viaggiare", ma predica prudenza sugli stabilimenti

operai di Mirafiori in manifestazione

Nuova cassa per Mirafiori, proprio nei giorni del Salone Auto: un mese di stop fino all'11 ottobre per la 500 Bev

Economia e lavoro

Non c'è incentivo che tenga: mercato fermo a livello europeo e gli ordini sono al palo. I sindacati: "E intanto ci propongono di comprare Maserati. Qui implode tutto"

catena di montaggio

Arrivano le auto cinesi: Torino e il Piemonte cercano uno spazio in un mondo che (per ora) non ha risolto il rebus dell'elettrico

Economia e lavoro

Pechino già adesso è la prima importatrice di vetture in Europa. In Italia tassi di crescita del 640%, ma resta la difficoltà con i veicoli a batteria. E ora i Gruppi orientali cercano casa da noi per dribblare i dazi

nuova squadra Confindustria Piemonte

"Innovativo, sostenibile, internazionale": ecco il nuovo Piemonte secondo Confindustria, che punta sul coinvolgimento dei migranti

Economia e lavoro

Scelti i quattro vicepresidenti e definite le dieci commissioni che accompagneranno l'attività della squadra guidata da Amalberto. Un progetto, coerente al Piano Mattei, servirà per fare istruzione tecnica e professionale

catena di montaggio Maserati

Mirafiori, la beffa della mail agli operai: "Comprate le nostre Maserati". Ma loro sono in cassa a 1100 euro al mese

Economia e lavoro

La comunicazione è arrivata ieri a tutti gli addetti. Incredulità e amarezza tra i lavoratori, ma infuria anche la polemica politica. Ravello (FdI): "Qualcuno si scusi". Appendino (M5s): "Intanto il ceo guadagna 750 volte lo...

Salone dell'Auto, da venerdì i bolidi a 4 ruote invadono il salotto buono di Torino

Salone Auto Torino, rombano i motori: da venerdì i bolidi a 4 ruote invadono il salotto buono tra storia e orgoglio (e sfrattano i dehors)

Eventi

Torna l'evento gratuito e all'aperto nel centro storico. Lo Russo: "Nessuno ci può togliere un binomio storico con le 4 ruote". Cirio: "Chi va via, sa cosa perde". Ma scatta la polemica con i negozi ei bar di piazza San Carlo

Regole, appalti e stipendi: sindacati e coop insieme per controllare il welfare in Piemonte. "E ora il Piano sanitario"

Regole, appalti e stipendi: sindacati e coop insieme per controllare il welfare in Piemonte. "E ora il Piano sanitario"

Sanità

Anziani, fragili, minori, stranieri e non solo. L'organismo monitorerà le gare e i bandi, difendendo i livelli economici e di occupazione. Marrone e Riboldi: "Pronti a programmare, Cup primo segnale"

Dal nucleare alla fisica delle stelle, Torino chiama Trieste per la ricerca internazionale

Dal nucleare alla fisica delle stelle, Torino chiama Trieste per la ricerca internazionale: "Pronti a essere protagonisti, anche con le nostre pmi"

Attualità

Tappa sotto la Mole per Big Science, in vista del BSBF 2024 che a ottobre si tiene in Friuli. "In Italia arrivano grandi risorse, più che in Germania"

Vivere il Po scoprendo un'altra Torino: cene romantiche, eventi e musica dal vivo col ritorno di InbarcaTo

Vivere il Po scoprendo un'altra Torino: cene romantiche, eventi e musica dal vivo col ritorno di InbarcaTo

Eventi

Nato nel 2018 e poi frenato dalla pandemia, il progetto riparte in collaborazione con il Master club Fioccardo. "Ci sono angoli di città che si vedono solo dal fiume"

L'assessore Andrea Tronzano

Automotive, l'altolà della Regione: "Chiudere Mirafiori vorrebbe dire tradire un secolo di storia"

Economia e lavoro

L'assessore Tronzano: "Non ho sentori particolari, ma in questo momento Tavares investe altrove e qui c'è cassa integrazione". Intanto arrivano i cinesi

Ius scholae, Fedriga: "Cirio e Forza Italia hanno una posizione diversa, ma non ci sono tensioni"

Ius scholae, Fedriga: "Cirio e Forza Italia hanno una posizione diversa, ma non ci sono tensioni"

Politica

Il governatore del Friuli a Torino per Big Science: "I minori stranieri hanno tutti i diritti tutelati, dalla sanità all'istruzione"

operaio che lavora in catena di montaggio

Crisi del lavoro, in Piemonte sono esplosi gli ammortizzatori sociali. Torino la città con più cassintegrazione

Economia e lavoro

Secondo l'ufficio studi della Uil, da gennaio a luglio l'aumento delle ore è stato del 40,7% rispetto al 2023

infermieri

Infermieri, è crisi di vocazione: mancano negli ospedali, ma anche nelle aule dell'Università

Sanità

In Piemonte sono complessivamente 1175 i posti disponibili in ateneo, ma le domande al test d'ingresso sono soltanto 1052: ben 123 i percorsi che rimarranno comunque liberi. Senza contare chi abbandonerà negli anni

Oskar Giammarinaro, Luca Rolandi e Andrea Malabaila

Il Bar sport si trasferisce in libreria: ecco gli appuntamenti con la letteratura che racconta il calcio

Eventi

L'associazione culturale BookPostino, in collaborazione con Pret a Cafè, inaugura un cartellone di eventi che debutta il 18 settembre in via Boston 135: ospiti Oskar degli Statuto, Luca Rolandi e Andrea Malabaila

donazione di sangue

"Io attraverso te", una mostra fotografica di Marjan Moghaddam per promuovere la donazione di sangue

Eventi

Appuntamento alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, dal 6 al 15 settembre

idraulico in azione

A Torino e in Piemonte stanno sparendo gli artigiani: fabbri, elettricisti e idraulici sono a "rischio-panda"

Economia e lavoro

Secondo i dati di Confartigianato, dal 2012 al 2023 si sono persi 46,193 operatori in tutta la regione, di cui 21.873 solo nel capoluogo. De Santis: "Servono politiche strategiche, altrimenti rischiamo l'estinzione di molti...

Riparte il servizio di metropolitana a Torino

La metropolitana di Torino è ripartita, tornano i pendolari e (quasi tutte) le vecchie abitudini

Viabilità e trasporti

Dalle 5:30 è tornato il servizio pubblico che ad agosto era rimasto fermo per interventi e manutenzione. A Paradiso e Nizza però c'è chi sbuffa per le scale mobili ferme, ma anche a Vinzaglio e Racconigi

simbolo auto elettrica

L'auto di domani? Secondo gli addetti ai lavori il futuro non è l'elettrico, ma l'idrogeno

Economia e lavoro

Lo svela l'ultimo osservatorio sull'automotive di Adaci, l'associazione dei manager degli acquisti e indotto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium