/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
persone in coda di notte

La notte in coda per poter avere il permesso di soggiorno, la denuncia della Cgil: "Indegno per un Paese civile"

Cronaca

I fatti si sono verificati nelle scorse ore. Elena Ferro: "Servono risposte immediate: speriamo nel nuovo questore"

persona che parla dal palco a una platea

Metro2, le imprese torinesi ospiti all'Unione Industriali per scoprire un'opportunità da 2 miliardi

Economia e lavoro

La realizzazione della seconda linea di trasporto pubblico sotterraneo presenta occasioni per ottenere incarichi e lavorazioni anche per le realtà di piccole dimensioni

medici infermieri corridoio di ospedale

Parco della Salute, lavori ai bresciani di Nocivelli e al Consorzio Stabile. Trent'anni per 500 milioni di euro

Economia e lavoro

I ricavi previsti sono di un miliardo e mezzo: si dovranno realizzare le nuove sedi ospedaliere di Molinette, Cto e Sant'Anna

numeri e bilancio

Economia, il Piemonte che frena spaventa le piccole imprese e gli artigiani: "Siamo a rischio scomparsa"

Economia e lavoro

L'appello di Cna Piemonte: "Servono interventi urgenti e mirati per chi ha già margini ridotti e soffre in maniera particolare"

La protesta dei lavoratori Operosa scandisce la mattinata a Porta Nuova

Proteste e fischietti per salutare chi parte: la protesta dei lavoratori Operosa scandisce la mattinata a Porta Nuova

Economia e lavoro

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal protestano per il rispetto del contratto e dopo l'interruzione delle relazioni sindacali. "Intervengano le Fs"

disegno di scuola con scolari che entrano

Torino Sud prepara la festa: il 5 ottobre la "Scuoletta" celebra i suoi primi 88 anni

Scuola e formazione

Dal 1936 a oggi l'Istituto Principe Vittorio Emanuele rappresenta un "luogo del cuore" per chi abita in zona. Tanti hanno frequentato fin dall'asilo la struttura che si trova a pochi passi dallo Stadio Grande Torino

serrande abbassate macelleria

Borgo Filadelfia dice addio a un altro negozio storico: chiude la macelleria di Mimmo e Carmen

Attualità

L'annuncio con un cartello appeso alle saracinesche ormai abbassate. Un altro duro colpo per il commercio di vicinato del quartiere dei due stadi. Pochi mesi fa avevano chiuso i vicini della gastronomia Mongelli

Digitale, ma anche popolare: Torino scopre come le nuove tecnologie cambiano la nostra vita di tutti i giorni

Digitale, ma anche popolare: Torino scopre come le nuove tecnologie cambiano la nostra vita di tutti i giorni

Eventi

Dal 4 al 6 ottobre due igloo in piazza San Carlo ospiteranno eventi e grandi ospiti, da Cruciani a Cecilia Sala, fino a Giorgio Chiellini

Un biglietto "sospeso" (come il caffè) per offrire il cinema, il teatro o un museo a chi non può permetterselo

Un biglietto "sospeso" (come il caffè) per offrire il cinema, il teatro o un museo a chi non può permetterselo

Eventi

È il progetto lanciato dall'Associazione Amici dell'educatorio della Provvidenza, in collaborazione con 1Caffè onlus e una rete di associazioni di territorio

Bullismo, made in Italy e sguardi in azienda: la Regione rilancia l'offerta formativa delle scuole

Bullismo, hikikomori, made in Italy e sguardi in azienda: la Regione rilancia l'offerta formativa delle scuole

Attualità

Sono nove in tutto I bandi per gli istituti di ogni ordine e grado, con una dotazione di 1,3 milioni di euro. Lo scorso anno hanno partecipato 390 enti scolastici

Due persone insieme in foto

Dall'Irlanda a Torino per cercare nuove strade di innovazione: ecco la missione di Enterprise Ireland

Economia e lavoro

Nella settimana dell'Italian Tech week appuntamenti in agenda per l'agenzia governativa alla scoperta di possibili collaborazioni con imprese locali

corteo con striscione azzurro

Stellantis, mobilitazione di tutto il settore: "Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma il 18 ottobre: ecco la vera marcia dei 40mila"

Economia e lavoro

Fim, Fiom e Uilm scelgono la linea dura: incrociano le braccia Mirafiori e gli altri stabilimenti, ma anche la componentistica. Il resto del fronte sindacale lamenta di essere stato escluso, ma protesterà davanti alle prefetture

riders casco e zaino

Una raccolta fondi per aiutare i rider: torna con la seconda edizione "Riders on the Storm"

Economia e lavoro

Appuntamento organizzato da Nidil Cgil e dalla Cassa di mutua solidarietà il 27 settembre a Hiroshima mon amour a partire dalle 21. Sul palco Rimozione, Trio Marciano, Medusa, Magazzino San Salvario, Superflamba, Auguri Grenk,...

Il 29 settembre torna la Giornata del Cuore tra prevenzione e cura

Per la salute bisogna metterci il cuore: il 29 settembre torna la Giornata tra prevenzione e cura

Sanità

Stand e attività in piazza Castello e in 150 piazze per ricordare l'importanza di test ed esami, oltre alla diffusione dei defibrillatori

Lear: nessun piano di reindustrializzazione. E la cassa sta per finire per i 400 lavoratori

Lear, crescono i timori: nessun piano di reindustrializzazione. E la cassa sta per finire per i 400 lavoratori

Economia e lavoro

Nessuna buona notizia dalla crisi che coinvolge l'azienda di Grugliasco specializzata in sedili per Maserati

visore di realtà aumentata per velivoli

Droni per le merci, citycar elettriche, idrogeno e velivoli del futuro: dal 2025 si passa ai prototipi

Economia e lavoro

Dopo due anni di ricerca, il percorso di collaborazione tra Teoresi e Politecnico di Torino è arrivato a una svolta: MOST si prepara a diventare realtà

Erba alta in Borgo Filadelfia: "Nella scuola Pertini una giungla di ortiche"

Erba alta in Borgo Filadelfia, un lettore: "Nella scuola Pertini una giungla di ortiche"

Cronaca

Continuano le segnalazioni da Torino sud sullo sfalcio del verde. In questo caso, riflettori sul comprensorio di via Montevideo

Protesta dei sindacati davanti al Grattacielo

Sanità privata, piove sul bagnato: ancora due contratti scaduti da anni. "La Regione revochi l'accreditamento a chi li applica"

Economia e lavoro

Protesta dei sindacati davanti al Grattacielo. Si tratta degli accordi Aris Aiop, per cliniche e rsa, fermi da 6 e 12 anni. Coinvolti oltre 10mila lavoratori

operai in catena di montaggio

Crisi dell'auto, gli artigiani piemontesi chiedono un rinvio dei divieti: "Lo stop al 2035 sarebbe devastante"

Economia e lavoro

Cna Piemonte sostiene che il limite alle vetture con motore endotermico rischia di essere molto dannoso per il comparto: "Molte pmi non sarebbero in grado di cambiare in tempo"

Allianz stadium di Torino con tifosi

Juventus-Napoli a colpi di ricorso: il Tar "riammette" padre e figlio, tifosi azzurri. Ma saranno gli unici dopo lo stop

Cronaca

Nelle scorse ore il prefetto di Torino aveva imposto il divieto di trasferta per i residenti nella provincia di Napoli, con annullamento dei biglietti già acquistati

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium