Che tempo fa
Rubriche
La Bohème si apre alle case di riposo e alle associazioni un’anteprima speciale il 17 luglio a Fossano
In attesa del debutto ufficiale de La Bohème di Giacomo Puccini, in scena il 19 luglio nell’ambito del Norma Fantini Opera Contest, il 17 luglio l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano ospiterà una serata esclusiva dedicata agli ospiti...
Sabato e domenica sullo Chaberton si rievoca la Battaglia delle Alpi del 1940
La manifestazione è patrocinata dal Ministero della Difesa, dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dalla Città metropolitana, dal Comune di Cesana Torinese e dall’Unione Comuni Olimpici Via Lattea
La collezione di soldatini di Giulio Segre donata alla Scuola Allievi Carabinieri Cernaia di Torino
Era stata lasciata dal medico collezionista alla Stazione dell'Arma di Saluzzo. Sono 534 modellini in piombo, dipinti a mano che ripercorrono la storia del corpo. Disposta nelle teche della scuola subalpina la collezione potrà...
Un aereo ultraleggero sbaglia l'atterraggio: paura a Caselle, intervengono i vigili del fuoco. Scalo chiuso (poi riaperto)
Ancora da accertare le cause: il pilota risulta illeso, ma il traffico è fermo per permettere le operazioni di bonifica
Gtt testa nuovi totem informativi in metro: tre le stazioni coinvolte
Avviato un progetto pilota per migliorare l’orientamento dei passeggeri nelle fermate della metropolitana
Lanzo, novità per la galleria del Monte Basso: dal 5 luglio configurazione di cantiere per la circolazione
La riapertura è confermata per il 5 luglio, a doppio senso di marcia, ma con un limite di velocità ai 30 all'ora
Osasco dice ‘no’ ai bus a chiamata e propone un gruppo di lavoro con Pinerolo
Il Comune si oppone con una deliberazione di Consiglio comunale alla trasformazione della linea 705 in un servizio a prenotazione
Compagnia delle Indie: vendite in crescita del 20%
L’azienda di Bolzano Vicentino che ha il suo core business in Lady Venezia e che commercializza anche Liabel, un marchio storico, per quel che concerne la pulizia della casa e il benessere della persona.
Sette milioni per la ricerca: UniTo fa colpo in Europa e si aggiudica tre "Erc Advanced Grant"
I progetti riguardano progetti pionieristici su migrazioni, filosofia medievale e immunoterapia oncologica
Turismo transfrontaliero, il Piemonte al senato di Parigi per la conferenza sul ruolo strategico dei trasporti
L’assessore Chiarelli: "Le nostre nazioni sono separate solo da confini amministrativi. La collaborazione è centrale per affrontare le sfide future"
Incidente sul raccordo Torino-Caselle: tre mezzi coinvolti e altrettanti feriti [FOTO]
Sul posto sono intervenuti elisoccorso, squadre Anas e Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e il ripristino della viabilità
La Gran Madre trova un santo in Paradiso: ecco lo sponsor per pagare i lavori di restauro da un milione di euro
I ponteggi saranno piazzati già alla fine del mese di giugno: la durata dovrebbe essere di un anno. Oggi l'ok in Giunta
Dall'Honduras alla Mongolia: 15 studenti in giro per il mondo con le borse di Crt
Patrizia Polliotto, segretario generale della fondazione torinese: "Così investiamo nel talento dei giovani"
Due giorni per portare alla luce i "lavoratori fantasma": la carovana della Uil fa tappa in piazza Castello
Appuntamenti fissati per il 18 e 19 giugno nel centro di Torino: particolare attenzione sulla condizione dei giovani e dei precari
La Regione approva la delibera per sperimentare un approccio più umano nei pronto soccorso
Il presidente Cirio e gli assessori Riboldi e Marrone: «Per una presa in carico globale della persona, Pronto Soccorso più rapidi e accoglienti»
Amianto nella Marina Militare: condanna del Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore dei familiari di motorista navale
È definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che ha condannato il Ministero della Difesa per la morte di un motorista navale della Marina Militare, Michele Cannavò, per mesotelioma pleurico. L’amianto continua a mietere...
Nuova pista elisoccorso, Nicco: "A Marentino un passo avanti per la Sanità del Chierese"
Inaugurata una struttura notturna presso il campo sportivo Gianella
Tre agenti feriti al carcere di Torino. Osapp: “Situazione fuori controllo, il personale è solo”
Il sindacato di polizia penitenziaria continua a denunciare la difficile gestione dei detenuti psichiatrici complessi
Alloggio sgomberato di nuovo occupato: la polizia trova crack, cocaina e soldi falsi
Il fatto è avvenuto in uno stabile di Lungo Dora Napoli. Le banconote falsificate erano nascoste sotta a una tegola
Controlli ai locali in Nizza Millefonti: due attività sospese e multe per 30mila euro
Da lavoro in nero a condizioni igienico sanitarie non rispettate. Piovono sanzioni nel quartiere a sud di Torino