Che tempo fa
Rubriche
Gruppo 3C di Savigliano cerca sistemista
Spedire il curriculum a Info@gruppo3c.com
Che bello, un'altra pista per il bob
"Soffermiamoci su un caso più recente e che ci tocca da vicino. Nel 2006 a Cesana fu realizzata la pista di ghiaccio per le gare di bob e slittino. Un’opera faraonica assolutamente mai più usata dopo le gare delle Olimpiadi".
Mattarella e Meloni a Torino per il Festival delle Regioni: come cambia la viabilità oggi e domani
Il dettaglio di tutte le variazioni alla circolazione, chiusure di strada e divieti di sosta
Soccorsi due escursionisti in Val Germanasca: avevano perso il sentiero [FOTO]
L’allarme è stato lanciato alle 19 e sono stati ritrovati un’ora fa
Edisu Piemonte gonfia il petto: “Per il nuovo anno accademico 500 posti letto in più”
Torino è la città italiana in cui sono aumentate di più le residenze per studenti secondo la classifica del Mur
Torino Spiritualità chiude con 13.000 persone: appuntamento a settembre 2024 per la 20esima edizione
Grande successo per la rassegna che ragiona sulla morte e sulla vita
L’Italia delle Regioni, Cirio ricorda: “Il Piemonte terra di migranti, è forte perché ha unito culture”
Il Governatore, accanto al presidente della Toscana Eugenio Giani: “Un terzo dei torinesi è nato al Sud”
Il trofeo delle Atp Finals arriva al Grattacielo Piemonte: è possibile vederlo gratuitamente
Appuntamento dal 2 al 5 ottobre dalle 9 alle 18
Cuoce la pizza creando legami: il forno di Huygevelde e Jézéquel ha fatto tappa in Val Pellice
Costruito in terra e paglia, il forno è stato messo in funzione a Torre Pellice. Il paese, assieme a Luserna San Giovanni e a Rorà, sono stati la prima tappa del ‘Mediterranean Bon Pizz Tour’
I supermaratoneti hanno scelto a Torino i loro campioni: il Valentino incorona Lorenzo Lotti e Ilaria Bergaglio
La tredicesima edizione della "100 km delle Alpi" ha assegnato il titolo tricolore della specialità. Quasi duecento i partecipanti da tutte le parti d'Italia
Controlli della polizia al Valentino e a San Salvario: 3 arresti, trovata cocaina e hashish
Sono 78 le persone identificate, 22 i veicoli controllati
Anthony: "Per me la musica è ed è stata una compagna di vita, Torino la mia ispirazione"
Il giovane cantante al debutto: "Questa città è casa mia ed è nei miei testi. Le strade, le piazze, i Caffè, la metro, la Mole, il Turet, il verde del Valentino, il Po, la gente..."
Pugno duro contro la mala movida, scattano i controlli: identificate 184 persone
Sabato sera con le forze dell’ordine in San Salvario, piazza santa Giulia, Vittorio e vie limitrofe
Cosa fare a Torino nel weekend: gli eventi fino a domenica 1° ottobre
La danza e il Nice Festival protagonisti a Moncalieri. Al Regio continuano le repliche di "La Juive". A teatri due classici firmati Shakespeare e Neil Simon
Corsi e ricorsi storici a Torino: il mercato di Porta Pila nasce da una pandemia
Storia e curiosità di Porta Palazzo, l'emporio più grande d'Europa che prese origine dopo il Colera di inizio Ottocento
Il mercato dell'usato 'tira' sempre forte in Piemonte, ma frena quello delle auto elettriche
Nei primi 8 mesi del 2023 ritorna con il segno positivo (+7,3%) e cresce l’interesse per le vetture a GPL: i dati dello studio realizzato da AutoScout24
Kiev vuole riprendersi i cittadini profughi fuggiti dalla mobilitazione
Il governo ucraino sta discutendo la fattibilità di un piano per far tornare i suoi cittadini maschi in età di leva
Gli ambientalisti colpiscono ancora e “nudi” bloccano il ponte di piazza Vittorio: traffico in tilt [VIDEO e FOTO]
Blitz degli attivisti di Ultima Generazione, incatenati tra loro e senza vestiti, chiedono 20 miliardi di euro al Governo per riparare i danni ambientali. Tensione con passanti e automobilisti
Cna Piemonte lancia l'allarme Superbonus: "La mancata proroga avrà affetti devastanti: bloccati il 70% dei lavori"
Il presidente Andrea Talaia: "Il governo apra al più presto un tavolo per consentire di portare a termine i lavori già iniziati"
Torino: a Expocasa 2023 con Antenna 1 La Radio
Da oggi fino all’8 ottobre, l’Oval Lingotto di Torino diventa un polo di attrazione non solo per le tendenze di arredamento e design ma anche come palcoscenico per le trasmissioni della storica emittente torinese