Che tempo fa
Rubriche
Bicigrill Parco Sangone: la buona pratica studiata dai mobility manager olandesi
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol è interessato a realizzare una rete di strutture per la sosta e l’accoglienza ispirate al concept piemontes
La sostenibilità tra gli obiettivi delle Universiadi invernali di Torino 2025
Nel Salone d’onore del Castello del Valentino il primo incontro promosso dal Comitato organizzatore, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport Universitario
Più risorse per la progettazione dei nuovi ospedali del Piemonte
Passa da 30 a 42 milioni di euro il fondo a disposizione delle aziende sanitarie regionali per la progettazione di nuove strutture
Vittoria del lavoratore somministrato contro il Comune di Torino: avrà lo stesso stipendio dei suoi colleghi dipendenti
Per Danilo Bonucci di Nidil Cgil: "Raggiunto un risultato storico e significativo per la tutela degli occupati"
Svuota appartamento: tutto quello che c'è da sapere
Il processo di sgombero di un appartamento può essere molto complesso.
L’Intelligenza Artificiale contro i "Cuori infranti": un alleato per prevenire i casi di cardiomiopatia da stress acuto
Pubblicato uno studio innovativo condotto dai medici cardiologi Ovidio De Filippo e Fabrizio D'Ascenzo della Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette
Remotti, Bassani, Saraceno, tra gli ospiti di un ‘Pensieri in Piazza’ dedicato alla mediazione
A Pinerolo e San Secondo si rifletterà sul tema dei conflitti e della loro ricomposizione
Erba alta, rifiuti e scala dissestata da mesi: regna il degrado attorno al Motovelodromo
Nella zona di Madonna del Pilone la situazione sta peggiorando dopo il rilancio della storica struttura di un anno e mezzo fa
Il caldo autunno della Pinacoteca Agnelli: da Thomas Bayrle a alle nuove installazioni sulla Pista 500
I nuovi appuntamenti dal 3 novembre in contemporanea con l'Arte Week torinese
Riparte il progetto cinofilo a Grugliasco: 12 appuntamenti presso il canile municipale
Iscrizioni aperte fino al 21 settembre
Giornate Europee del Patrimonio: ingresso a un euro alla Gam, al Mao e a Palazzo Madama
Sabato 23 e domenica 24 settembre
Al Mao, l'incontro "baguazhang - yijing - qi gong" il trigramma del benessere
Domenica 24 settembre ore 15
Move-In, Valle (Pd): "La Regione aveva promesso il rimborso, ad oggi nessuna notizia"
Il vicepresidente Pd del Consiglio Regionale: "Gli automobilisti piemontesi che avevano installato il Move-In oltre che cornuti sono anche mazziati"
Alla Bocciofila Rami Secchi, apre la mostra che rende la vitiligine opera d'arte
Da giovedì 21 settembre
Tango: al San Filippo Neri una serata sulle note di Astor Piazzolla
Sabato 23 settembre
Torino: a Palazzo Barolo torna la Grande Arte con la mostra "MARC CHAGALL - Gli stati dell’anima"
Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 in via delle Orfane 7/A. Come disse lo stesso Chagall: "L'unica cosa di cui ho bisogno è di continuare a stupirmi"
Incidente tra corso Galileo Ferraris e corso Rosselli: moto finisce sull'asfalto
Ancora da chiarire la dinamica che ha prodotto il sinistro: traffico rallentato in zona
City Playground: dieci illustrazioni per pensare la "città ideale"
Il nuovo progetto di Spazio Portici - Percorsi Creativi e Graphic Days® realizzato in corso San Martino
“Il mare è pericoloso, resta in Senegal”: la canzone della Regione Piemonte contro la migrazione clandestina [VIDEO]
La notizia, divenuta virale sui social, è vera. Però, in realtà, fa riferimento a una campagna risalente al 2019