Che tempo fa
Rubriche
Firmato il contratto collettivo regionale per i lavoratori del settore tessile-chimico in Piemonte
Intesa sottoscritta da associazioni di categoria e sindacati si rivolge a 1.500 imprese e a 7.000 addetti
Garcea (Fi): “Tutela della Cbs e dello sport giovanile, depositata interpellanza in Consiglio Comunale”
Tiene banco la questione dello storico impianto sportivo di corso Sicilia
Meccanizzazione agricola, Torino scelta per il congresso europeo Climmar
Dal 16 al 18 ottobre il congresso europeo dei concessionari di macchine agricole e da giardinaggio, organizzato da Federacma Confcommercio
Bricherasio, 80mila euro per le strade danneggiate dal maltempo
Il Comune stanzia fondi per gli interventi e partecipa a un bando regionale. Punta ad intervenire in Strada Cesani Marciottina, strada del Gatto, strada Cuccia, strada Rivà e via Canavero
La Piola di via Piol a Rivoli: la tradizione che conquista l’Imbucata Speciale Simona Riccio con lo spaghetto quadro, pane, burro e alici
Rivoli ospita questa gemma gastronomica che mantiene saldo il legame con la tradizione ed è protagonista dell’iniziativa “50 e + Armonie di Gusto” di TorinOggi e Cocina Clandestina
L'intelligenza artificiale «allena» le PMI Torinesi a Mirafiori Sud: piccoli segnali di ottimismo nel quartiere Orfano Di Stellantis
Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per i giovani esperti in IoT, Smart Factory e intelligenza artificiale
Il mercato più chic d’Italia arriva a Sestriere con gli ambulanti di Forte dei Marmi
Il tour dello storico mercato porta moda, cashmere, pelletteria e design
Spirito Osteria: un ambiente essenziale e accogliente per una nuova trattoria contemporanea
Legno, luce morbida e una cucina capace di sedurre: materie prime di qualità, piatti elaborati con cura e una carta vini che, guardando oltre la produzione nazionale, punta su etichette inconsuete
Veglia notturna davanti al carcere: “I diritti non si spengono”
Diretta social dalla casa circondariale “Lorusso e Cutugno”, con denuncia del sovraffollamento
Parcheggio gratis per i residenti: a Torino la proposta di Forza Italia
In discussione una mozione per garantire la sosta gratuita nei borghi di residenza
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Ivrea: il Tenente Gianluca Piccini è il nuovo comandante
Il nuovo comandante proviene dalla Valle d’Aosta, dove ha guidato il Gruppo Aosta per cinque anni
Auto fantasma davanti ai giardini: "Da un anno chiediamo la rimozione"
Nonostante le segnalazioni, la situazione a Mirafiori Sud è ferma da mesi
"La Spina non si tocca": previsto un nuovo incontro con Comune e cittadini
Intanto sono state raccolte oltre 2.000 firme in difesa del corridoio verde urbano
Una settimana da ballare. Le Vele trasforma Alassio nella capitale della nightlife!
Qui di seguito il programma
Operazione di salvataggio tra i monti, salvati tre cani caduti in un canalone
La proprietaria aveva lanciato l’allarme dopo aver sentito i guaiti: decisivo l’uso del drone
Film in quota, musica e tante mostre: cosa fare a Torino fino a domenica 10 agosto
In queste calde serate, cinema all'aperto e festival musicali. E in montagna c'è il Sestriere Film Festival
E’ morta Alessandra Balocco, presidente e amministratrice delegata della Balocco SpA
Malata da tempo, si è spenta oggi. Guidava il gruppo dolciario dalla scomparsa del fratello Alberto, morto folgorato da un fulmine durante un’escursione in bicicletta nell’agosto 2022. Per il giorno dei funerali già annunciato il...
La Sindone posata su una statua e non su un corpo? Repole: "Preoccupato per la superficialità di certe conclusioni"
L'arcivescovo di Torino: "Pur senza entrare nel merito di queste nuove ipotesi, invito tutti a non perdere mai di vista la necessaria attenzione critica a quanto viene così facilmente pubblicato"
La crisi non molla la presa: tra aprile e giugno, poche le nuove aziende nate in Piemonte
I dati di Unioncamere: rispetto al 2024, il saldo è positivo per 1.885 unità. Coscia (Unioncamere): "Dobbiamo rivitalizzare commercio, industria e agricoltura"
“Il sindaco organizzi un incontro pubblico con noi su Acea”
Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi, Cgil, Cisl e Uil giocano la carta del confronto