Che tempo fa
Rubriche
Andreas Angelidakis, l'autore della Luce d'Artista "VR Man" alla 61^ Biennale d'Arte di Venezia
Rappresenterà il Padiglione della Grecia
Flowers Festival 2025: bissa il record dell'anno scorso con 65 mila ingressi
Fabri Fibra unico sold out. Caparezza è il primo artista annunciato per l'edizione 2026
Sosta selvaggia al mercato di Santa Rita: autobus in colonna e cittadini infuriati
Un Bmw parcheggiato vicino a un banco ha impedito a tre pullman di proseguire la corsa
Note e riflessioni al Forte di Fenestrelle con ‘Scritto Misto’
Il 19 e 20 luglio torna il festival letterario con incontri con autori di libri che aiutano a capire il presente, attraverso storie di un passato individuale e collettivo. Non mancheranno le performance musicali
Online il nuovo bando di concorso per lavorare in Agenzia delle Entrate : 158 funzionari tributari in Piemonte
Per le domande sul Portale unico “inPA” c’è tempo fino a lunedì 11 agosto
Laboratorio ecologico al Rifugio ai Sap in Val d’Angrogna
Domenica la prima iniziativa di Europa Verde nel Pinerolese
Inaugurata a Palazzo Lascaris la mostra fotografica “Il Piemonte all’opera, una storia di uomini e donne”
Sarà visitabile fino al mese di settembre
Giovanni Giolitti: al via il cammino verso il Centenario dalla morte
Domani a Cavour la presentazione del logo che accompagnerà gli eventi
Il TAR chiude la “Stanza dell’Ascolto”: incontro pubblico promosso dal PD per analizzare la sentenza
L’appuntamento è per lunedì 21 luglio nella Sede PD di Via Coppino 115/E a Torino
Via Cigna, al via l'atteso rifacimento dei marciapiedi di Aurora
Il presidente Deri: “Piccoli interventi che migliorano la vita quotidiana”
Forza Italia incalza Lo Russo: "Il Comune ritiri la delibera sul diritto di requisire le case ai proprietari"
La richiesta degli azzurri Rosso, Fontana, Garcea e Scanderebech: "Il sindaco inizi a requisire Askatasuna"
Ruspe in azione sotto il ponte di corso Romania, rimossi i rifiuti abbandonati
I ragni hanno portato via immondizia di qualsiasi tipo. Zaccaro: "Una risposta ai cittadini"
"Ridurre i tempi delle varianti": l'obiettivo illustrato dall'assessore Vignale in Seconda Commissione
La Regione prevede anche uno stanziamento di 400 mila euro nel 2025 e 500 mila nel 2026 e nel 2027 per il finanziamento delle varianti con un criterio di priorità per i comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti
Ad ottobre torna il Festival Digitale Popolare: svelato il logo dell'edizione 2025
Il manifesto firmato dal maestro Sergio Algozzino
Borgofranco d’Ivrea, si riapre con nuove opere di sostegno la provinciale 74
Conclusi i lavori in somma urgenza dopo il crollo di aprile: la strada riapre in sicurezza
In Galleria Subalpina apre Dispensa: il primo hub del gusto firmato Compagnia dei Caraibi
Il nuovo spazio, creato in collaborazione coi Costardi Bros, unisce gastronomia d’autore, enoteca e cocktail bar in un format innovativo destinato in prospettiva a espandersi oltre i confini torinesi
Alla vecchia cava comunale di Montaldo Dora si va verso la piantumazione di 21mila alberi
Saranno disponibili 4 ettari di pascolo che permetteranno alle imprese agricole un utilizzo funzionale all’allevamento
Alla Bocciofila Vanchiglietta, il reading poetico musicale per la Staffetta per Gaza
Domenica 20 luglio
Dai cappelli Borsalino ai gioielli di Valenza, a Palazzo Lascaris 50 scatti celebrano le eccellenze "made in Piemonte"
Fino al 5 settembre. L'esposizione di fotografie provenienti del Consiglio regionale è curata da Camera
Grugliasco saluta il Comandante Pirrone dopo 11 anni di servizio
Il sindaco Gaito: “Un punto di riferimento per sicurezza e collaborazione”