/ Moncalieri

Moncalieri | 17 ottobre 2016, 10:38

Moncalieri, al Festival dell’Innovazione si parla di Albert Einstein e Steve Jobs

Appuntamento martedì 18 alle ore 10 all’istituto Majorana

Moncalieri, al Festival dell’Innovazione si parla di Albert Einstein e Steve Jobs

Per la prima volta il comune di Moncalieri partecipa al Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo, ospitando alcuni appuntamenti sul proprio territorio. E’ il caso dell’evento in programma domani, 18 ottobre, alle 10 all’istituto Majorana. Piero Bianucci, scrittore e divulgatore scientifico tra i più apprezzati dal grande grande pubblico, presenterà un incontro accattivante già dal titolo: “Einstein e Steve Jobs, due modi di far funzionare la mente”.

Secondo Bianucci, pur nella loro enorme distanza e diversità, Albert Einstein e Steve Jobs ci offrono lo spunto per esaminare alcuni aspetti della creatività che hanno un denominatore comune: la capacità di sviluppare un pensiero divergente, di lasciarsi guidare da principi estetici e di non avere rispetto per l'autorità né per le tendenze dominanti. Einstein applicò queste doti in modo solitario a una rivoluzione scientifica che sta tutt'ora dando straordinari frutti, come l'osservazione delle onde gravitazionali. Steve Jobs le applicò in modo spregiudicato al mondo industriale emergente dell'informatica e delle telecomunicazioni sapendosi circondare di collaboratori spesso più creativi di lui, ma senza la sua visione sistemica della tecnologia e del mercato.

Da questi modelli di creatività, uno nella scienza pura e uno nell'industria tecnologicamente avanzata, i giovani potrebbero trarre ispirazione per un rilancio della competitività italiana. Insomma, partendo dal passato per arrivare ai giorni nostri lanciando uno sguardo al futuro, questo incontro si propone di sviluppare diverse tematiche importanti. Che riguardano il mondo dell’innovazione e non solo.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium