Una petizione per dire no agli aumenti sui Frecciarossa. Il 19 gennaio è stata lanciata una raccolta firme sulla piattaforma "Change.org" :"per il blocco degli aumenti degli abbonamenti dell'Alta Velocità", che in poche ore ha superato le 160 adesioni.
Di seguito il testo della petizione, inviata a Trenitalia e al Ministro dei Trasporti Graziano Del Rio.
"In data 17 gennaio 2017 è stato comunicato che a partire dalla mezzanotte del 31 gennaio 2017 Trenitalia aumenterà in maniera considerevole le tariffe per gli abbonamenti dell’Alta Velocità, colpendo una ampia fascia della popolazione pendolare che utilizza l’Alta Velocità per ragioni di lavoro.
L'aumento calcolato va dal 20 al 35%, con modalità diverse rispetto alla tipologia dei giorni utilizzati.
Viene inserita una nuova modalità più economica legata alla fascia oraria (9-17), assolutamente inutilizzabile per i pendolari-lavoratori (principali fruitori dell’abbonamento) con orari di lavoro di ufficio tradizionali.
Le nuove quattro tipologie di abbonamenti, per molti pendolari potrebbero anche significare la rinuncia al posto di lavoro o l’obbligo di trasferimento, in quanto la sola spesa per il trasporto andrebbe a pesare fino ad un 1/3 dello stipendio medio.
Gli aumenti maggiormente onerosi sono i seguenti:
- sulla Roma- Napoli si passa dai 356 euro del mese scorso ai 481 per l'orario completo per 7 giorni ai 427 dal lunedì al venerdì;
- sulla Bologna-Firenze dai 224 euro del mese scorso ai 302 per l’orario completo per 7 giorni ai 269 dal lunedì al venerdì;
- sulla Milano-Bologna dai 417 euro del mese såcorso ai 563 per l’orario completo per 7 giorni ai 500 dal lunedì al venerdì;
- sulla Firenze-Roma dai 386 euro del mese scorso ai 521 per l’orario completo per 7 giorni ai 463 dal lunedì al venerdì";
- sulla Milano-Firenze si passa dai 529 euro del mese scorso ai 714 per l’orario completo per 7 giorni ai 635 dal lunedì al venerdì;
- sulla Milano-Reggio Emilia dai 264 euro del mese scorso ai 356 per l’orario completo per 7 giorni ai 317 dal lunedì al venerdì;
- sulla Roma-Caserta dai 275 euro del mese scorso ai 371 per l’orario completo per 7 giorni ai 330 dal lunedì al venerdì.
Si chiede, pertanto, il blocco degli aumenti e la conferma delle tariffe e delle tipologie di abbonamento in vigore fino al 31 gennaio 2016 con effetto immediato".
.