ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 18 febbraio 2017, 12:45

Inclusione sociale e senso civico: Appendino ne ha discusso con i cittadini

La sindaca di Torino ha partecipato all’incontro organizzato ieri, 17 febbraio, dalla Diocesi. Di fronte a circa duecento persone, ha esposto i concetti principali del piano AxTO

Inclusione sociale e senso civico: Appendino ne ha discusso con i cittadini

Spiegare AxTO alla cittadinanza. È questo lo scopo dell’incontro al quale la sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha partecipato ieri sera, presso l’oratorio della parrocchia San Giuseppe Cafasso, in zona Borgo Vittoria. Di fronte a una sala gremita, con oltre duecento persone, la sindaca si è confrontata con i cittadini, introdotta da don Luca Ramello, responsabile della Pastorale Giovanile per la Regione ecclesiastica del Piemonte, e da don Angelo Zucchi, parroco della Cafasso.

Un incontro voluto dalla Diocesi, che vuole sottolineare l’importante ruolo svolto dagli oratori nell’inclusione sociale e nella lotta al degrado, approfittando dell’attenzione suscitata dal piano AxTO (con 235 interventi in programma principalmente nelle periferie).

“In alcune zone della città – ha esordito la sindaca – c’è la tendenza a chiudersi e ad alzare muri, spesso per paura di non riuscire a provvedere ai bisogni primari della famiglia, magari cercando nell’altro la causa. La nostra sfida è quella di tenere saldo il valore della comunità”.

Il discorso di Chiara Appendino, accompagnato da una serie di slide realizzate per l’occasione, ha quindi sottolineato l’importanza del senso civico e della coesione sociale, passando in rassegna i vari interventi sul territorio previsti da AxTO, in seguito al bando governativo che la città ha vinto, con particolare attenzione alla Circoscrizione 5 (presente in sala anche la presidente, Nadia Conticelli).

Entro la prima settimana di marzo, ha annunciato la sindaca, la città firmerà l’accordo e sbloccherà gli investimenti di AxTO, dando così il via agli interventi.

Non solo. “Abbiamo intenzione di organizzare degli incontri nelle Circoscrizioni – ha sottolineato Appendino – per spiegare alla cittadinanza i vari interventi e costruire insieme anche un programma culturale per la città”. L’idea che, ha precisato, deve essere ancora discussa con i vari presidenti di Circoscrizione, è insomma quella di dare vita a quel processo partecipativo che molti comitati locali, oltre alle stesse amministrazioni, chiedono da tempo.

“Vogliamo lavorare anche sulla riqualificazione immateriale – ha raccontato la sindaca – perché, ad esempio, se risistemiamo un giardino, vogliamo che intorno a quel giardino si sviluppi una comunità che se ne prenda cura”. Ed è un concetto incluso in “Azione 45”, progetto caro alla sindaca e collegato ad AxTO, che riguarderebbe interventi di carattere culturale con l’obiettivo di creare aggregazione e rafforzare la comunità.

“In quale modo coinvolgere i cittadini?”, ha chiesto don Luca Ramello. “Abbiamo lavorato a un progetto avviato dalla precedente amministrazione – ha risposto la sindaca – che riguarda il Regolamento per i Beni Comuni. Ne parleremo direttamente con le persone”. In buona sostanza, il regolamento consentirebbe una gestione dei beni pubblici in compartecipazione tra amministrazione e cittadini.

“Punteremo poi sull’inclusione sociale – ha aggiunto Appendino – con dei bandi che saranno lanciati in occasione dei futuri incontri con la cittadinanza”.

Ma c’è, poi, la questione legata alla sicurezza, che va di pari passo con l’inclusione sociale e che nelle periferie è un problema molto sentito, sollevato anche ieri sera. “Non credo – ha ribattuto la sindaca – che l’approccio alla sicurezza includa soltanto l’intervento dell’amministrazione. Ci devono essere dei percorsi di inclusione e un forte senso civico”.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium