L’Avis Regionale Piemonte organizza sabato 24 e domenica 25 Giugno a Bardonecchia, presso il Villaggio Olimpico, la scuola di formazione “L’aspetto motivazionale ed una comunicazione efficace nella gestione della sezione”.
La due giorni di formazione tratterà diverse tematiche: il sabato mattina Sandro Crestani, esecutivo nazionale Avis, parlerà di Fare, fare il bene e farlo sapere: l’arte di comunicare il bene e la gestione dei periodi associativi.
Con Carla Gatti, Ufficio stampa assessorato regionale alla sanità, si affronterà l’importante tema del comunicare il bene attraverso i social network.
La Psicologa Paola Isaia relazionerà invece sulla comunicazione interpersonale e la gestione dei rapporti associativi, mentre la psicologa Laura Fattori si occuperà del delicato tema della motivazione dei donatori.
Nel corso del pomeriggio ci si concentrerà su tematiche più tecniche: la Dott.ssa Rosa Chianese, Responsabile CRCC Piemonte, parlerà del progetto regionale relativo al disciplinare C della convenzione con le associazioni e le federazioni di donatori. Il Presidente regionale Avis Giorgio Groppo e Giorgio Dullio, dell’esecutivo nazionale Avis, relazioneranno invece sulla legge di riordino del terzo settore e i decreti attuativi.
La domenica sarà invece dedicata ai gruppi di lavoro che verteranno sulla comunicazione associativa, la motivazione dei volontari all’impegno e sulle proposte per una nuova dirigenza associativa.
Dichiara Giorgio Groppo, Presidente Avis Regionale: “ Da sempre per Avis la formazione dei nostri volontari è essenziale, quest’anno in particolar modo, perché ci si propone di informare e formare circa le sfide del prossimo futuro. Vogliamo che in tutte le nostre sezioni si faccia un attento lavoro per potenziare la comunicazione e motivare i volontari e, allo stesso tempo, ci preme che tutti i nostri donatori siano informati sui cambiamenti che attendono nei prossimi mesi il settore della donazione a livello regionale, e tutto il terzo settore a livello nazionale ”.