/ Eventi

Eventi | 27 giugno 2017, 14:43

Nuovi artisti per Cheek To Cheek, la 17a edizione di Club To Club a Torino

L'evento in programma dal 1 al 7 novembre

Nuovi artisti per Cheek To Cheek, la 17a edizione di Club To Club a Torino

#C2C17: cheek to cheek, diciassettesima edizione di Club To Club, il più importante Festival italiano dedicato all'avant-pop, è in programma a Torino dal 1 al 7 novembre 2017 nei giorni della Contemporary Art Week, in sinergia con un cartellone di eventi che per una settimana all'anno fa della città più elegante e sperimentale d'Italia la capitale europea del contemporaneo. Una programmazione extra large per un cartellone che si preannuncia come il più grande di sempre.

Dopo gli show degli ultimi anni di Franco Battiato - Joe Patti's experimental group, Thom Yorke - leader dei Radiohead, DJ Shadow, Autechre e centinaia di altri artisti straordinari - il Festival si articolerà come sempre all'interno di location uniche e sorprendenti come gli spazi rinnovati delle nuove Officine Grandi Riparazioni di Corso Castelfidardo, i padiglioni post-industriali del Lingotto e la maestosa Reggia di Venaria, e vedrà protagonisti alcuni tra i nomi più importanti della scena musicale e creativa internazionale.


Ai nomi già annunciati si aggiungono ora altri artisti che rappresentano ulteriori sfumature espressive in un cartellone sempre più ricco e in evoluzione.


Gli artisti

Torna a Club To Club Powell, stavolta in un live audiovisivo che lo vede coadiuvato dalle immagini curate dal vivo da Wolfgang Tillmans. Il primo è fra gli artisti più imprevedibili che offra la nuova scena elettronica britannica, come prova l'attitudine provocatoria e contagiosa del suo primo album 'Sport' uscito per XL Recordings. Tillmans è un fotografo tedesco, primo non inglese ad aver vinto (nel 2000) il Turner Prize: collaboratore di artisti che vanno dai Pet Shop Boys a Frank Ocean, è stato protagonista quest'anno di una personale alla Tate Modern, che ha inoltre ospitato il debutto assoluto dello show con Powell.

Soul, funk, disco, elettronica compongono il linguaggio sonoro dei Jungle, il collettivo londinese che nel 2014 ha conquistato critica e pubblico con l'omonimo album di debutto. Mentre quelle canzoni continuano ad apparire in varie serie televisive, il gruppo guidato da Tom McFarland e Josh Lloyd-Watson è attualmente al lavoro su nuovo materiale.

Dj, produttore e musicista, il berlinese Bill Kouligas è fondatore della PAN, etichetta che nella sua attività quasi decennale ha valorizzato talenti come Lee Gamble, M.E.S.H. e Yves Tumor e che ne riflette la visione futuristica. Il suo approccio contemporaneo esplora l'interazione fra i linguaggi della grafica, del video e della musica elettronica.

Shapednoise è un produttore italiano fra elettronica e techno rumoristica. Intenso, affilato, propulsivo e coinvolgente, il suo stile unico nel genere ne ha dimostrato l'indubitabile versatilità fino a conquistare il gusto di illustri colleghi come Aphex Twin.


Il programma ad oggi

Mercoledì 1 novembre // Reggia di Venaria

BILL KOULIGAS live
VISIBLE CLOAKS live - Italian debut


Giovedì 2 novembre // OGR Torino

KAMASI WASHINGTON live
POWELL & WOLFGANG TILLMANS live A/V - Italian debut exclusive


Venerdì 3 novembre // Lingotto

NICOLAS JAAR live
ARCA & JESSE KANDA live - Italian debut exclusive
BEN FROST live
BONOBO live
AMNESIA SCANNER live
JLIN live
SHAPEDNOISE live

 

Sabato 4 novembre // OGR Torino


KRAFTWERK - Autobahn (1974)
KRAFTWERK - Radio-Activity (1975)

 

 

Sabato 4 novembre // Lingotto

RICHIE HAWTIN CLOSE live - Italian debut exclusive
JUNGLE live
MURA MASA live - Italian exclusive
ACTRESS live
JACQUES GREENE live
K A R Y Y N live - Italian debut exclusive


Domenica 5 novembre // OGR Torino


KRAFTWERK - Trans Europe Express (1977)
KRAFTWERK - The Man-Machine (1978)


Lunedì 6 novembre // OGR Torino


KRAFTWERK - Computer World (1981)
KRAFTWERK - Techno Pop (1986)


Martedì 7 novembre // OGR Torino


KRAFTWERK - The Mix (1991)
KRAFTWERK - Tour de France (2003)

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium