/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 18 novembre 2017, 13:10

Le bottiglie più "estreme" si sfidano a pochi chilometri da Torino

Appuntamento per il 25 e 26 novembre al forte di Bard, in valle d'Aosta, per "Vins Extremes", manifestazione giunta alla seconda edizione che valorizza i vigneti coltivati in condizioni al limite

Le bottiglie più "estreme" si sfidano a pochi chilometri da Torino

Altro che le docili colline, trapuntate di filari che ne accompagnano le forme. Qui ci si rimbocca le maniche e ci si arrampica, oppure si respira male, si combatte con la quota e il poco ossigeno e così via. Se fosse uno sport, la si potrebbe definire "viticoltura estrema", ovvero la capacità di ottenere ottime bottiglie di vino in condizioni geografiche e ambientali davvero al limite.

I migliori interpreti di questa "disciplina" si confronteranno il prossimo fine settimana - 25 e 26 novembre - al forte di Bard, in valle d'Aosta, in occasione della seconda edizione di Vins Extremes, la  manifestazione che regala la ribalta proprio a queste coltivazioni così particolari.

Sono annunciate aziende produttrici in arrivo da tutta Italia e saranno ben 10 quelle provenienti dal vicino Piemonte. E non mancano gli stranieri (Francia, Germania, Spagna e Palestina).

L'attrazione principale della due giorni valdostana sarà legata alla possibilità di assaggiare questi vini pregiati eunici nel loro genere, insieme alla possibilità di prendere parte ad alcuni laboratori (fino a esaurimento posti).

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium