Ore 18 | Nel vivaio delle comete Con Carlo Ossola e i linguisti Gian Luigi Beccaria e Fabrizio Angelo Pennacchietti Qual è l’eredità più duratura delle civiltà europee? Il critico letterario Carlo Ossola ha dipinto trentatré ritratti di autori classici per disegnare un percorso dalla civiltà greca a oggi e individuare gli eredi di quei patriarchi dai quali possiamo avere una risposta alle domande che sempre più numerose affiorano alla nostra coscienza di europei. Nel vivaio delle comete (Marsilio) è al Circolo dei lettori mercoledì 11 aprile, ore 18. L’autore dialoga con i linguisti Gian Luigi Beccaria e Fabrizio Angelo Pennacchietti. Ore 18 | Il complotto Toscanini Con Filippo Iannarone e Alberto Sinigaglia, musicologo e giornalista Perché la morte di Rinaldi ha a che fare con Arturo Toscanini? Che cosa legava il luminare della medicina e il maestro? Il complotto Toscanini (Piemme) arriva al Circolo dei lettori mercoledì 11 aprile alle ore 18. Filippo Iannarone dialoga con Alberto Sinigaglia, musicologo e giornalista. |