Termineranno entro la fine di luglio i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione di via Monferrato. Gli interventi hanno preso via il 1° settembre 2017 e avrebbero dovuto concludersi a maggio, ma a causa dell'ondata di maltempo primaverile è slittato il termine. L'inaugurazione ufficiale di via Monferrato sarà a settembre: per i corridoi di Palazzo Civico si dice che al taglio del nastro potrebbe essere presente anche il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli.
La spesa complessiva per i lavori di riqualificazione di via Monferrato è di oltre 700mila (560 mila euro per la pedonalizzazione, 200 mila euro per migliorie sulle zone limitrofe), coperta con finanziamento del Programma Operativo Nazionale “Pon Città Metropolitane”.
Lastricata in pietra di Luserna, con un cordolo centrale in ciottoli, marciapiedi coerenti con la posa di binderi ed elementi di arredo urbano, la riqualificazione ha puntato a valorizzare la tradizione storica, in una dimensione tuttavia smart. Per il cuore di Borgo Po è in cantiere una proposta di sperimentazione del 4G.
Sono stati installati punti di luce ad inizio via, panchine e fioriere. Sono previsti inoltre archetti portabiciclette, totem all’inizio e alla fine della strada per indicare gli esercizi commerciali. Entro i prossimi 60 giorni la ditta provvederà alla realizzazione delle opere accessorie, come il rifacimento della recinzione del parco giochi di corso Lanza.