Passeggiare nel borgo da oggi sarà più facile e piacevole. Non si correrà più il rischio di cadere per il dislivello del terreno, e qualsiasi carrozzina potrà accedere liberamente a tutti i marciapiedi.
Si sono infatti appena conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al Pilonetto. Una zona su cui la Circoscrizione 8 ha scelto di investire proprio per risanare i tanti disagi alla viabilità accumulati nel tempo. "Abbiamo voluto riqualificare le strade per mettere in sicurezza luoghi destinati ai pedoni", spiega il vicepresidente Massimiliano Miano. E si può dire che gli ultimi mesi di cantieri abbiano finalmente dato i loro frutti.
Un intervento capillare che ha interessato in primis il rifacimento dei marciapiedi su ambo i lati di corso Moncalieri, da corso Sicilia al civico numero 207. Poi, l'abbattimento delle barriere architettoniche su strada Consortile del Salino, che presentava un marciapiede alto ben 30 cm. E, ancora, il rifacimento del marciapiede e delle banchine alberate su piazza Zara, da corso Sicilia a corso Moncalieri, tutelando il patrimonio arboreo con transenne utili anche per impedire la sosta selvaggia.
Infine, il restyling dei marciapiedi di corso Monterotondo, da anni atteso dai residenti, e il rifacimento completo della banchina a parcheggio su via Villa Glori, dove, a causa di buche molto profonde, si rischiava di inciampare o di danneggiare gli ammortizzatori delle auto.