/ Eventi

Eventi | 24 novembre 2018, 16:54

Lavoro Etica e Discriminazione, il 28 novembre l’incontro organizzato dai Giovani Cdl Torino

Appuntamento in via Traves 28 a partire dalle ore 16

Lavoro Etica e Discriminazione, il 28 novembre l’incontro organizzato dai Giovani Cdl Torino

E’ del 13 novembre l’intervento della Corte di Cassazione con sentenza n°28926 con la quale si afferma che è legittima la norma che prevede la nullità del licenziamento a causa di matrimonio a beneficio della sola lavoratrice: non creando alcuna discriminazione di genere correlata alle tutele poste dall’art. 35 del D. Lgs n°198/2006 (c.d. Codice delle pari opportunità) in caso di licenziamento di un uomo nel periodo dell’anno susseguente alla celebrazione del matrimonio.

Tutelare solo le donne è una discriminazione?

Ma quanti tipi di discriminazione esistono? Il mondo del lavoro è da sempre specchio della società e riporta il sentire comune nelle attività produttive. Molto spesso si ragiona di discriminazione in merito alle attività di lavoro subordinate, ma esiste anche nell’attività autonoma; discriminare non significa altro che utilizzare un comportamento differente motivato illecitamente. Occorre rifarsi all'articolo 3 della Costituzione che al primo comma stabilisce il principio dell'uguaglianza formale, al secondo, ricordandosi che ci sono situazioni diverse, la Repubblica si assume il compito di rimuovere gli impedimenti che comportano tale diversità.

L’incontro si pone l’obiettivo di andare ad indagare sulle difficoltà di approccio al lavoro dovute alla discriminazione e di come invece stia agendo il pubblico ma anche il privato per rimuoverle.

Difatti si parlerà anche di come le aziende stiano puntando ad un rilancio etico, fermando o rallentando l’affannosa corsa al profitto per riscoprire valori troppo spesso messi da parte.

Per farlo si procederà con un ricco programma di interventi in una location molto simbolica, la World International School di Torino (Via Traves 28 Torino):

La discriminazione nel mondo del lavoro a cura dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro

Lavoro, etica e discriminazione Tavola di discussione a cura di

Clara Besson – Apid Torino – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Api

Andrea De Beni – Atleta di CrossFit, pilota di quad, ex giocatore di basket

Elio Benvenuti – Socio Tavolo Lavoro Associazione Italiana Dislessia

Paolo Riboni – Head of People and Culture Wins School

Giulia Maria Cavaletto – Consigliera Regionale Pari opportunità

Claudia Viale – Consigliera Direttivo Giovani CDL Torino

Moderatore: Domenico Agasso Jr – La Stampa

L’accesso all’evento è gratuito ed aperto a tutti previa registrazione sul sito www.teleconsul.it nella sezione eventi. L’evento si svolgerà il 28 novembre in via Traves 28 con accredito a partire dalle ore 16.

“I Consulenti del Lavoro possono essere la chiave per aiutare le PMI nella gestione delle diversità, ponendosi non solo come garanti della legalità ma anche come facilitatori nell’inserimento di misure di integrazione. Questa città e questo paese ha bisogno che l’integrazione delle competenze diventi motore per il rilancio.” Queste le parole di Luca Furfaro presidente dell’Associazione dei Giovani Consulenti del lavoro di Torino.

Associazione Giovani Consulenti del lavoro Torino www.giovanicdltorino.it info@giovanicdltorino.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium