/ Eventi

Eventi | 04 marzo 2019, 09:56

Carnevale delle 2 Province: vince Nichelino per il carro, la coreografia e l’energia

La sfilata di Saluzzo: un successo. Spettacolare affluenza e allegria da festa diffusa lungo il percorso. Maschere da vari paesi. Un parterre di 10 carri e i tanti premi della tappa saluzzese

Carnevale delle 2 Province: vince Nichelino per il carro, la coreografia e l’energia

Nichelino con il carro “Tec-no-logica” e il gruppo coreografico abbinato, fa incetta di premi alla sfilata di Saluzzo, oggi domenica 3 marzo: primo premio assoluto del Carnevale delle 2 Province che ha gemellato quest’anno i due Carnevali storici di Saluzzo e Rivoli, premio Rosatello per la miglior coreografia e trofeo eVISO, per essere stato il gruppo che ha trasmesso più eNERGIA!.

Il trionfo è racchiuso nella gioia della foto di copertina con la coppa in alto,al termine della lunga parata e di una gara combattutissima a colpi di esibizioni, musica e coriandoli, impegno alle spalle, con altri sette grandi concorrenti e i due oratori di Verzuolo e Saluzzo.

Una spettacolare affluenza di gente, con colpi d’occhio notevoli, tantissime maschere dal circondario, dal Torinese e dalla Liguria, un complesso bandistico in maschera e le Majorettes di Rivoli.

In sintesi è stato un successo questo Carnevale che ha visto il gemellaggio di Rivoli e Saluzzo, due Carnevali storici: “una sinergia che ha funzionato" alzando il livello della manifestazione, riportando a Saluzzo, la tradizione dei carri in cartapesta e l’ impatto che sorprende al loro passaggio nelle vie del centro.

La gara, anche se dominante è stata la festa allargata e lo stato di allegria di maschere e protagonisti della tappa saluzzese ( seguita a quella di Rivoli) ha visto al secondo posto assoluto: Luserna con il carro "Falstaff – Tutto nel Mondo è burla", al 3° Cambiano con il carro “Ricette da incubo”,  al 4° Piobesi “”Oltre i confini del mare”.

Quinto assoluto: Carmagnola  che con il carro “Andate al diavolo” si è aggiudicato il premio Vaudagna per la miglior meccanizzazione; sesto posto Roletto con "Giust’in tempo" e poi Santena “Balla con i Lupi”. 

Al carrinfrutta di Barge “Ne combiniamo di  tutti i colori” il premio Coldiretti per la miglior valorizzazione del frutto ( un carro composto da 10 mila mele kiwi e castagne) e in abbinata con Revello il Premio Confagricoltura “alla carriera”, premio per aver vinto il maggior numero di edizioni nella categoria specifica.

Attrattivi, colorati e generosi, secondo lo stile che li connota, i gruppi coreografici degli oratori Don Bosco con l’ omaggio al compleanno (90°) di Topolino e Verzuolo con "I nani di Biancaneve" molti più di sette in sfilata e con tutti i personaggi della fiaba, primi dopo Saluzzo nel punteggio.

Menzione speciale a Ilaria Salzotto, da tre anni conduttrice della manifestazione, sempre con brio ed energia.

Menzione speciale anche a Ciaferlin, al secolo Aurelio Seimandi che nella giornata è stato maschera infaticabile, padrone di casa con i colleghi, inviato dalla tribuna, accompagnatore della raggiante Castellana Paola Secchi, damigelle e ciaferlinot, instancabili anche loro, dopo ormai un mese di appuntamenti e visite del sorriso.

Siamo in dirittura di arrivo: domani lunedì 4 marzo: il ballo dei bambini al Foro Boario dalle 15 e la merenda offerta dalle panetterie della città. La sera alle 21 a Paesana al Fortino Disco il tradizione Veglione dei commercianti.

Martedì 5 febbraio martedì grasso, ultima giornata in compagnia di Castellana e Ciaferlin in piazza Cavour, per un pomeriggio in festa dedicato in particolare ai bambini e la proclamazione dei vincitori  del concorso “Coriandoli di Frutta”. Nel pomeriggio estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Carnevale.

Vilma Brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium