/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 25 aprile 2019, 15:18

Grugliasco, il sindaco Montà: “E’ la festa della pace, figlia della Resistenza che portò a scrivere la Costituzione repubblicana” [VIDEO e FOTO]

Celebrazione arricchita dalle letture del gruppo teatrale “I viandanti” della Cojtà Gruliascheisa dedicate al ricordo degli ex sindaci Nello Farina e Franco Lorenzoni

Grugliasco, il sindaco Montà: “E’ la festa della pace, figlia della Resistenza che portò a scrivere la Costituzione repubblicana” [VIDEO e FOTO]

A Grugliasco la celebrazione del 74° anniversario della Liberazione è cominciata in piazza 66 Martiri dove cittadini e autorità si sono ritrovati ed è partito il corteo verso il cimitero dove sono state posate corone alle lapidi dei caduti per la libertà, stessa cosa avvenuta subito dopo al parco della Resistenza e della pace in viale Echirolles.

“Qui dopo 74 anni – ha detto il sindaco Roberto Montà – dobbiamo riaffermare la chiarezza del concetto legato al 25 aprile: va ricordato che oggi è innanzitutto la festa della pace ed è figlia della Resistenza che condusse il Paese ad un rinascimento morale ed etico che portò alla Costituzione repubblicana. Oggi essere antifascisti è più complicato, la storia va raccontata correttamente ai giovani e la scorciatoia politica è un pericolo, ma soprattutto la violenza è tornata nella nostra vita ed occorre ricordare a tutti che quell’esperienza l’abbiamo già vissuta e va evitato il rischio che riemerga: a mia figlia che stamattina mi ha chiesto dove stavo andando ho risposto ‘Vado al 25 aprile’”.

“Oggi serpeggia una forma moderna di fascismo – ha aggiunto il presidente della Consulta antifascista Giuseppe Rizzo – che opera come la mafia infilandosi nei gangli della finanza e dell’economia”. A seguire il concerto del gruppo musicale “I grifoni” con la partecipazione dell’associazione “Giovani amici della musica” e le letture del gruppo teatrale “I viandanti” della Cojtà Gruliascheisa dedicate al ricordo degli ex sindaci Nello Farina e Franco Lorenzoni nel trentennale della morte. Ha chiuso il cerimoniale l’intervento della consigliera delegata di Echirolles (gemellata con Grugliasco) Amandine Demore.

Massimo Bondì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium