/ Eventi

Eventi | 14 maggio 2019, 20:18

Il 25 e 26 maggio “Castelli in giallo, letture in giallo nei castelli piemontesi”

A Casa Lajolo sarà di scena il poliziesco, con il debutto di questo festival

Il 25 e 26 maggio “Castelli in giallo, letture in giallo nei castelli piemontesi”

A Casa Lajolo, sabato 25 e domenica 26 maggio è di scena il poliziesco. Si chiama “Castelli in giallo, letture in giallo nei castelli piemontesi”, ed è un festival esordiente,  organizzato dall’associazione Castelli Aperti, con il sostegno dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte.

Casa Lajolo, la dimora storica settecentesca situata nel Borgo Antico di Piossasco, sarà una delle 11 sedi che accoglieranno la rassegna.

Sabato 25 maggio, alle ore 18, lo scrittore torinese Enrico Pandiani, giallista che ha appena pubblicato per Rizzoli “Ragione da vendere”, ricostruirà le mille vite di Philip Marlowe, il celebre detective privato nato dalla penna di Raymond Chandler e interpretato da Humphrey Bogart sul grande schermo. L’’ingresso è gratuito.

Domenica 26 maggio, alle 16, sarà lo sceneggiatore e scrittore braidese Stefano Sardo, uno degli autori della serie tv “1992”, prodotta da Sky Italia, a ripercorrere i turbolenti avvenimenti giudiziari che dall’inchiesta di Mani Pulite hanno portato alla fine della Prima Repubblica. Dialogherà con lui il giornalista Francesco  Pacifico.

L’appuntamento è compreso nel biglietto di ingresso alla villa (visita guidata alla villa e al giardino: € 6. Ridotto fino a 25 anni: 4€. Bambini fino a 10 anni e Abbonamento Musei Piemonte: ingresso libero).

Sempre domenica 26 maggio, alle ore 18, nell’ambito della rassegna “Il Borgo risuona”  si terrà, nel giardino di Casa Lajolo, il concerto itinerante “Giardinottocento”, musica per flauto e chitarra in giardino.Giulio De Felice, flauto traverso, Cristiano Arata, chitarra ottocentesca suoneranno musiche di D. Cimarosa, F. Molino, G. Rossini.

In caso di pioggia il concerto si terrà presso la Chiesa di Santa Elisabetta, in via San Vito 20, Piossasco, a due passi dalla villa.  L’ingresso al concerto è gratuito, a partire dalle 17,45.

Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalajolo.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium