In Piemonte la 'chippatura' dei gatti di proprietà non è ancora obbligatoria ed allora il Comune di Nichelino 'scende in campo' in difesa dei nostri amici a quattro zampe.
"Per sensibilizzare i cittadini all’utilizzo del chip e per prevenire il randagismo e facilitare il ritrovamento dei gatti in caso di smarrimento, in collaborazione con Enpa Chieri canile e gattile e l’Ambulatorio Veterinario del dott. Ceppa, offriremo un servizio di chippatura dei gatti di proprietà dei residenti nichelinesi", hanno spiegato il sindaco Giampiero Tolardo e l'assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono prevenire il fenomeno del randagismo, proteggere i gatti dal rischio di abbandono e favorire il ritrovamento in caso di smarrimento, oltre ad evitare il furto e permettere di viaggiare liberamente e di richiedere il passaporto europeo.
Le prime due date individuate sono il 12 giugno e il 4 settembre: le prenotazioni, fino a esaurimento chip, dovranno pervenire esclusivamente tramite mail all'indirizzo ufficiotutelaanimali@comune.nichelino.to.it.