L'8 dicembre, da sempre, segna l'avvio delle festività natalizie ed anche l'inizio degli eventi e delle manifestazioni organizzate. Ma l'Immacolata 2021 dovrebbe essere contrassegnata dalla prima neve di questo inverno e così il Comune di Nichelino - in accordo con l’Associazione organizzatrice Ascom Moncalieri – ha deciso di rinviare a domenica la festa di via Torino.
Il programma de “La magia del Natale a Nichelino” si svolgerà secondo questo nuovo programma:
VIA TORINO
ore 9.00 – 18.30
Negozi aperti e bancarelle natalizie, prodotti artigianali, hobbisti
Intrattenimenti musicali con la Banda Musicale “G. Puccini”, la “Band Berardi Enea”, la “Ne Fai’s Band”
Animazione itinerante con Babbo Natale e i suoi Elfi, con distribuzione di dolciumi per i più piccoli
PIAZZA DI VITTORIO
ore 9.00 – 18.30
Mercatino hobbysti e stand solidali a cura delle associazioni di volontariato del territorio con tante idee regalo
ACCENSIONE LUMINARIE E ALBERO GRANNY dalle ore 15.30, presenta Elia Tarantino
Progetto “Un albero, una comunità” in collaborazione con Laboratorio “Mani d’Oro”, Associazione “Amici dell’Arpino” e mani operose di tanti cittadini “volenterosi”
Canti Natalizi a cura del “Coro Arpino” e del “Coro Abruzzese e Molisano”
Musiche Natalizie Antiche a cura dei Musici del Gruppo Storico Conte Occelli
Balli Barocchi a cura del Gruppo Storico Conte Occelli
Letture di brani e poesie natalizie a cura del Gruppo di Lettura della Biblioteca G. Arpino
Foto ricordo con Babbo Natale presso la sua slitta luminosa
Distribuzione di Vin brule’ e thè caldo preparato dall’ Associazione Nazionale Alpini, sezione di Nichelino
PIAZZA CAMANDONA
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Spettacoli di Magia, a cura di Beppe Brondino
Tutto il programma è realizzato nel rispetto delle misure anti Covid vigenti. Sarà obbligatorio indossare la mascherina all’aperto in occasione di tutte le manifestazioni cittadine nel periodo dall’8 dicembre al 6 gennaio 2022, in base all'ordinanza firmata la scorsa settimana dal sindaco Giampiero Tolardo.