Novità allo Sportello dell’Ufficio Casa del Comune: è attivo, su segnalazione dello stesso ufficio, un contatto diretto con l’Atc – Agenzia Territoriale per la Casa, nell’ottica di facilitare il rapporto cittadino-Atc.
Il tutto per rendere più semplice e diretto il contatto con la sede centrale di Atc di corso Dante a Torino e semplificare, con una più celere risposta, la soluzione alle richieste degli inquilini.
Il sindaco, Fabio Giulivi, commenta: «Nell’ottica della sempre maggiore collaborazione, ringrazio il presidente dell’Atc Bolla e gli Uffici per essere giunti a questo importante risultato, tenendo come primo obiettivo la qualità dei rapporti tra inquilino ed enti interessati. Portare Atc a Venaria e non far andare i nostri concittadini a Torino è un ottimo servizio di prossimità che va incontro alle esigenze dei cittadini».
Un modo per andare incontro alle esigenze dei cittadini, in particolare a quelli più fragili, come disabili e anziani. Qui gli inquilini Atc potranno infatti segnalare problemi di manutenzione, chiedere informazioni su pratiche e voci di spesa sulla bolletta, consegnare documenti.
L’assessore alla Casa, Luigi Tinozzi: «In fase sperimentale, da circa una settimana, stiamo attuando questo nuovo processo che sta già portando dei frutti, incontrando il gradimento degli utenti».
Un accordo stipulato con l’Atc del Piemonte Centrale, cui è seguita, la scorsa settimana, la visita negli uffici di via Goito, del presidente Emilio Bolla e del vicepresidente Fabio Tassone, accompagnati da alcuni funzionari, alla presenza del sindaco Fabio Giulivi, dell’assessore Tinozzi, del Consigliere regionale Andrea Cerutti e dello staff del settore Ufficio Casa della Città di Venaria Reale.
Il presidente dell’Atc Piemonte Centrale, Emilio Bolla dichiara: «Per noi si tratta di un modo per accorciare ulteriormente le distanze con gli utenti, specie quelli più in difficoltà con i canali digitali, e garantire un ulteriore “antenna” sul territorio. Un segnale di vicinanza e di presidio che ci permetterà di aver ancora più cura dei quartieri di edilizia sociale e, ci auguriamo, di migliorare la qualità di vita degli abitanti».
L'Ufficio Atc è attivo il primo e il quarto venerdì del mese, dalle ore 9 alle 12:30 esclusivamente su appuntamento, da prenotare al n. 011.4072438.