Chiude l'edicola di piazza Borromini. Dopo 16 anni di attività, il 30 dicembre tirerà definitivamente giù la saracinesca il punto vendita nel cuore di Madonna del Pilone. Ad annunciarlo con un post le due titolari, le sorelle Paola e Raffaella, con il papà Pietro che fa loro compagnia nel caratteristico gazebo al pomeriggio.
Punto di riferimento per chi andava al mercato
"Mia sorella Raffaella - spiega Paola al telefono - sognava di avere un'edicola". E così 16 anni fa le due si lanciano in quest'avventura, divenendo un punto di riferimento per grandi e piccini della precollina. Accanto ai quotidiani, mensili e riviste per appassionati, da loro era possibile acquistare giochini e card in busta. Sempre un sorriso per tutti i clienti, che spesso passavano da loro dopo aver fatto la spesa nel mercato di piazza Borromini.
Nessuno vuole rilevare l'edicola
Ma nonostante l'impegno, la crisi dell'editoria cartacea colpisce anche il punto vendita. "Oggi - continua Paola - un abbonamento mensile online ad un quotidiano costa 20 euro: chi può compra quel prodotto". E così la resa. Infruttuosa anche la ricerca di qualcuno che rilevasse l'edicola. "In questi anni - spiegano - abbiamo cercato, con ogni mezzo lecito, una persona o un progetto che portasse avanti l'attività, ma la ricerca è stata un fallimento. La piazza rimarrà sprovvista di un punto informativo, ci dispiace". "Ringraziamo tutti i clienti - aggiungono - per questi lunghissimi 16 anni insieme".
Il futuro
Raffaella e Paola ora guardano al futuro, che potrebbero essere lontano da Torino. La mamma infatti era originaria di Roma, il papà Pietro di Amatrice: più di cinquanta anni fa, come migliaia di altre persone, si trasferì a Torino per lavorare in Fiat. Madonna del Pilone perde così la sua ultima edicola, dopo la chiusura negli ultimi anni di quella su corso Casale all'angolo con via Gassino e quella di piazza Hermada. Per comprare un giornale cartaceo bisognerà spostarsi sino a Borgo Po o Sassi.