/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 04 marzo 2023, 16:12

Nichelino ed Engim aiutano i disoccupati a formarsi e rientrare nel mondo del lavoro

Tra fine marzo e aprile iniziano i corsi per addetto magazzino e logistica, assistente familiare, gestione magazzino e conduzione carrelli, competenze digitali e alfabetizzazione informatica

cerco lavoro e inaugurazione sal

Nichelino ed Engim aiutano i disoccupati a formarsi e rientrare nel mondo del lavoro

Il Comune di Nichelino ed Engim stringono un'alleanza per aiutare i giovani disoccupati del territorio a migliorare la loro formazione ed ad acquisire nuove competenze per entrare o rientrare nel mondo del lavoro.

Tra la fine di marzo e il mese di aprile sono in partenza alcuni nuovi corsi di formazione gratuiti, con sostegno all'impiego al termine del programma.

Tutti i corsi e la durata

Addetto magazzino e logistica (280 ore)

Con rilascio del Patentino per la conduzione di carrelli

- Assistente familiare (200 ore)

- Gestione magazzino e conduzione carrelli (80 ore)

Con rilascio del Patentino per la conduzione di carrelli

- Tecniche di conduzione macchine utensili a C.N. (280 ore)

- Competenze digitali e alfabetizzazione informatica (80 ore)

Inaugurato il SAL di Engim

Nei giorni scorsi il sindaco Giampiero Tolardo, insieme agli assessori Giorgia Ruggiero e Fiodor Verzola, oltre al consigliere regionale Diego Sarno, sono stati presenti alla inaugurazione del SAL di Engim Nichelino: uno sportello dedicato all’inserimento lavorativo dei giovani, dove i ragazzi vengono valutati e indirizzati verso aziende del territorio oppure accompagnati in percorsi formativi mirati alle esigenze della domanda del mondo del lavoro.

"L’obiettivo è favorire un confronto efficace tra domanda e offerta di lavoro al fine di aumentare le possibilità di occupazione e pianificare la formazione in base alle esigenze delle aziende locali", ha spiegato il sindaco. "In un periodo in cui diventa sempre più difficile soprattutto per i più giovani trovare lavoro, è fondamentale investire nella creazione di un progetto in grado di fornire una maggiore conoscenza delle opportunità del territorio".

Per ulteriori info: ENGIM Nichelino ETS

Via San Matteo 4 - 10042 Nichelino

Tel. 011 6809488  sal.nichelino@engim.it 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium