/ Eventi

Eventi | 08 marzo 2023, 16:20

Torino accoglie le Atp 2023 con 10 giorni di eventi. Lo Russo: "Coinvolgiamo tutta la città con la musica"

L'amministrazione sta lavorando per portare un altro grosso evento sportivo all'ombra della Mole: la Final Four della Champions League di pallavolo

atp finals - foto di archivio

Torino accoglie le Atp 2023 con 10 giorni di eventi

Torino si prepara ad accogliere le Atp Finals 2023 - in programma dal 12 al 19 novembre al Pala Alpitour - con un ricco calendario di eventi, manifestazioni ed incontri lungo dieci giorni. Ed il tennis arriverà in ogni angolo della città grazie alla musica. Ad annunciare la novità il sindaco Stefano Lo Russo, durante la presentazione delle ricadute economiche dell'edizione 2022 del torneo.

"Sicuramente - sottolineato il primo cittadino - proveremo a rendere l'edizione del 2023 più estesa all'intera città. Saranno dieci giorni che coinvolgeranno tutta Torino e ovviamente, come ha detto Atp, ci faremo trovare pronti per concorrere per i prossimi 5 anni". 

Più musica in città 

Se appare quasi certo che Palazzo Madama ospiterà - come accaduto nel 2022 - talk, incontri e degustazioni di vini e prodotti del territorio, il Comune sta lavorando per individuare altre location in centro da affiancargli per ampliare l'offerta. In parallelo Palazzo Civico sta lavorando poi per arricchire il palinsesto musicale.

Se nel 2022 il Comune aveva organizzato concerti sparsi per il centro cittadino con la Bandakabra e altri gruppi, che si esibivano anche su un bus in tour musicali per la città, l'idea per il 2023 è potenziare ulteriormente il progetto. "L'idea - ha spiegato Lo Russo - è costruire un programma parallelo di eventi: oltre all'enogastronomia, puntiamo sul coinvolgimento dei giovani. Una delle ipotesi sul tavolo è usare la musica come veicolo". 

In arrivo la Final Four di Champions League di pallavolo

E se il Comune ha chiarito di voler coinvolgere attivamente i giovani con il progetto di Torino Futura, un'altra occasione potrebbe arrivare da una manifestazione sportiva che l'amministrazione Lo Russo sta cercando di portare all'ombra della Mole. Se al momento il sindaco non ha voluto precisare la disciplina, dopo il tennis e il basket, potrebbe arrivare un grande manifestazione legata alla pallavolo.

Si parla con insistenza, infatti, di una richiesta già inoltrata alla Cev per chiedere di ospitare a Torino la Final Four della Champions League. Una manifestazione che potrebbe portare addirittura tre formazioni italiane (Perugia, Macerata e Trento) al Pala Alpitour per la finale a 4 in programma a maggio, nell'impianto che già aveva ospitato a fine settembre del 2018 le fasi finali del Campionato del Mondo di volley, che aveva visto il trionfo della Polonia.

"Siamo fortemente impegnati - ha spiegato il primo cittadino - a portare a Torino eventi di rilevanza internazionale: questa è una strategia che stiamo portando avanti a tutto campo".

"Lo scopo - ha aggiunto Lo Russo - è di avere ricadute, ma soprattutto fornire un esempio alle nuove generazioni. Siamo convinti che lo sport di base sia uno dei valori su cui investire. I grandi eventi sportivi internazionali servono anche per i ragazzi, a emulare i loro campioni, così come a iniziare o consolidare la pratica sportiva".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium