/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 09 marzo 2023, 09:53

"Di pari passo", a Nichelino decine di studenti in marcia per la difesa dei diritti delle donne

L'iniziativa partita dall'Istituto Erasmo da Rotterdam ha coinvolto giovani di tutta la città. Azzolina: "Partendo dallo sport, campagna di comunicazione contro ogni forma di discriminazione di genere"

marcia di pari passo nichelino

"Di pari passo", a Nichelino decine di studenti in marcia per la difesa dei diritti delle donne

Tra le numerose iniziative messe in campo ieri dal Comune di Nichelino in occasione dell'8 Marzo, quella più significativa è stata la marcia degli studenti per la difesa dei diritti delle donne.

Azzolina: "La parità di genere attraverso lo sport"

La camminata, che si è snodata lungo le principali vie della Città, passando nei pressi delle panchine rosse e concludendosi in piazza Di Vittorio, era partita dall'Istituto Erasmo da Rotterdam, radunando decine di studenti nichelinesi. Ad aprire il corteo Paola Voltolina di Uisp (che ha promosso l'iniziativa) e l'assessore Alessandro Azzolina: "Tutto questo fa parte di un percorso più ampio sulla parità di genere, che ha portato alla sottoscrizione della Carta dei Diritti delle donne nello Sport, con il lancio di una campagna di comunicazione contro ogni forma di discriminazione rivolto a tutte le realtà e all'interno di tutti gli impianti sportivi della città. Una campagna all'avanguardia, che vuole promuovere uguaglianza e parità di genere".

Nel pomeriggio la piantumazione delle mimose

Nel pomeriggio, invece, un appuntamento danzante dedicato alle donne della terza età al centro sociale Grosa, mentre al Ranch delle donne, in via Torricelli, c'è stata la piantumazione della mimosa dedicata alle donne che hanno cambiato il mondo.

"Nichelino è al fianco di tutte le donne che quotidianamente si battono per la loro dignità e i loro diritti e coloro che vivono situazioni di conflitto o di disastri naturali, costrette a lottare ogni giorno per la loro sopravvivenza, per quella dei loro cari e per il loro futuro", ha dichiarato il sindaco Giampiero Tolardo. "Rinnoviamo il nostro impegno per la costruzione di un mondo più giusto e inclusivo che deve essere costante e condiviso, perché solo insieme possiamo far sì che la voce delle donne venga ascoltata e rispettata".

Massimo De Marzi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium