/ Moncalieri

Moncalieri | 09 maggio 2023, 10:53

Lotta al cyberbullismo e uso consapevole delle nuove tecnologie: parte da Moncalieri la campagna dell'Asl To5

La consegna dei 'Patentini per lo smartphone ' inizia giovedì 11 maggio con gli studenti dell’ IC Nasi, presto coinvolte anche le scuole di Nichelino, Carmagnola e Chieri

foto di archivio e patentino smartphone

Uso consapevole delle nuove tecnologie: parte da Moncalieri la campagna dell'Asl To5

E’ maggio il mese della consegna dei “patentini per lo smartphone" a tutte le alunne e gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado, che hanno partecipato al progetto “Un patentino per lo smartphone”. 

Favorire un uso consapevole delle nuove tecnologie

Nelle classi si è discusso, approfondito e sperimentato, con modalità coinvolgenti e attive, il significato dell’uso dello smartphone in un’età ricca di trasformazioni e di occasioni quotidiane di passaggio verso una sempre maggiore autonomia. 

Il progetto, finalizzato all’uso consapevole dello smartphone e alla prevenzione dei rischi di un uso inadeguato, in particolare collegati al cyberbullismo, è promosso dall’ Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, dall’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, da Arpa Piemonte e in collaborazione con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Piemonte- Valle d’Aosta.

L'impegno dell'Asl To5

Il progetto “Un patentino per lo smartphone” rientra, a pieno titolo, da ormai tre anni nelle offerte del “Catalogo dei progetti di promozione-educazione alla salute per le scuole della nostra ASl ”ed è un esempio di collaborazione tra diversi servizi aziendali (Sc. Dipendenze, Sc. Psicologia e Promozione alla Salute), terzo settore (Terra Mia) e la Rete SHE aziendale delle scuole dell'Asl To5. 

La modalità di realizzazione del progetto prevede un percorso formativo “a cascata”: ci si rivolge agli insegnanti delle classi I della scuola secondaria di I grado perché possano, a loro volta, svolgere le attività con i loro alunni. L’obiettivo più ambizioso è però quello di coinvolgere tutta la “comunità educante” attorno ai ragazzi, al fine di stringere un’alleanza tra gli adulti che si occupano dei ragazzi, genitori, insegnanti e famiglie, attraverso la condivisione di un “patto educativo” tra genitori e figli, rinforzando il ruolo educativo e di tutela nei confronti dei ragazzi, attraverso l'assunzione di consapevolezza e competenza da parte loro. 

Al termine del percorso, gli studenti sostengono un test conclusivo che consente il conseguimento di un vero e proprio Patentino, analogo a quello rilasciato per la patente del motorino, a testimoniare l'acquisizione delle competenze necessarie per usare uno strumento così importante e potente. Ciascun Istituto coinvolto nel progetto organizzerà un momento ufficiale di consegna dei Patentini da parte dell’autorità scolastica e dei rappresentanti delle istituzioni, per evidenziare il valore attribuito al progetto e l'impegno delle alunne e degli alunni.

Si parte da Moncalieri giovedì 11 maggio

Nel territorio dell’Asl TO5 verranno consegnati i patentini agli studenti e alle studentesse degli Istituti  

Giovedì 11 maggio IC Nasi di Moncalieri, martedì 16 maggio IC Nichelino 1, giovedì 18 maggio Scuola Media Don Bosco Lombriasco, mercoledì 24 maggio IC Carmagnola3, 24 maggio IC Nichelino3, lunedì 29 maggio IC Castelnuovo Don Bosco, giovedì 1 giugno Buttigliera D’Asti, giovedì 1 giugno presso IC Poirino, lunedì 5 giugno presso la scuola di Baldissero plesso IC Andezeno, mercoledì 7 giugno IC Andezeno sede centrale e mercoledì 7 giugno presso l’IC di Cambiano

Il progetto “Patentino” rappresenta un esempio importante di alleanza tra istituzioni della “Comunità educante”, realizzato all'interno delle attività curricolari della scuola e orientato a favorire lo sviluppo di life skills (abilità di vita), utili per prepararsi ad affrontare le sfide della vita.

Massimo De Marzi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium